Egregio professore (1942 – post 1952)

Vai all’inventario

Contenuto

Due lettere indirizzate a “Egregio Professore”.

1) [s.l., 1942]: chiede informazioni in merito alla traduzione del libro di Lersch “Der Aufbau des Charakters”, di cui il destinatario della lettera è curatore e traduttore, e si dice disponibile a pubblicarla presso la Casa Editrice presso cui lavora. Sulla carta si trova anche la minuta di una lettera ad Alberto Marzi in cui chiede notizie della traduzione di un libro di Guillaume, della cui pubblicazione si dice disposto ad occuparsi (1).

2) [s.l., post 1952]: risponde a una lettera, in cui gli si chiedevano notizie sulla politica e sulla società nell’Unione Sovietica, e fa alcune brevi considerazioni in proposito (2).

NOTE.

(1) Il libro di Philipp Lersch, “Der Aufbau des Charakters”, Barth, Leipzig, 1938, fu pubblicato in Italia col titolo “Il carattere. I sentimenti, le tendenze, la volontà”, Cedam, Padova, 1942; il nome del traduttore non compare nell’edizione. Il libro di Paul Guillaume cui Musatti fa riferimento è “Psychologie”, Alcan, Paris, 1931, trad. it. a cura di A. Marzi, “Psicologia”, Editrice Universitaria, Firenze, 1945. Musatti scrive per conto della NEI Nuove Edizioni di Ivrea, per la quale lavorò dal 1942 al 1945 circa.

(2) La lettera è da considerasi successiva al viaggio in Unione sovietica compiuto da Musatti nel 1952.

Estremi cronologici

1942 – 1952

Consistenza

2 carte

Collocazione fascicolo

b. 2, fasc. 6
back to top