Maestretti – “Disegni di grandi maestri”

Vai all’inventario

Contenuto

Stampe propagandistiche del Laboratori farmaceutici Maestretti SpA di Milano: serie di 68 tavole illustrate dal titolo "Disegni di grandi maestri" che riportano, con brevi biografie dei pittori, le riproduzioni dei disegni di: Andrea del Sarto; Federico Barocci; Battista da Verona; Giovanni Antonio Boltraffio; Sandro Botticelli; Michelangelo Buonarroti; Polidoro Caldara; Bernardo Daddi;  Fra Bartolomeo della Porta; Francia; Garofalo; Ghirlandaio; Francesco Guardi; Guercino; Leonardo da Vinci; Filippino Lippi; Lissandrino; Pietro Longhi; Lorenzo di Credi; Andrea Mantegna; Francesco di Giorgio Martini; Filippo Mazzola; Giusto Menabuoi da Padova; Bartolomeo Montagna; Domenico Morelli; Parmigianino; Perugino; Giovanni Battista Piazzetta; Piccio; Pinturicchio; Pisanello; Antonio Pollaiolo; Pontormo; Camillo Procaccini; Raffaello; Gian Girolamo Savoldo; Scuola di Raffaello; Scuola lombarda del XVI secolo; Scuola veneta del XVI secolo; Sodoma; Spinello Aretino; Giovanni Battista Tiepolo; Tintoretto; Tiziano; Paolo Uccello. Sul retro delle tavole è presente la descrizione dei seguenti farmaci: Angioxyl; Codoformio; Corbutina; Cortixyl; Disonyl; Emo-K; Escosil; Etinoestryl; Fosfo-Strychnal; Glesol; Gynoestryl; Hemostyl; Hepamoxyl; Inobil; Inocarbol; Inorenol; Inosepta; Inotyol; Inseva; Lactobyl; Lobamina; Lutogyl; Nealgyl; Neol; Novotyol; Pancrinol vitaminico; Pulmazotyl; Rubiazol; Sedopeptina; Sedotyol; Serenol; Siliplastina; Sincortyl; Sterandryl; Sterogyl 15; Strychnal; Testoxyl; Tonico al Pancrinol; Urisanina; Venotrop; Vitaneuran; Zimocal.

Estremi cronologici

anni ’50 sec. XX

Consistenza

68 carte

Collocazione fascicolo

b. 32, fasc. 2 ter
back to top