Carlo Erba – Flora pedemontana

Vai all’inventario

Contenuto

Tavole propagandistiche della casa farmaceutica Carlo Erba (Arti grafiche A. Fattorini, Milano), con una serie di 23 disegni raffiguranti piante officinali, tratti dall'opera di Carolo Allionio, "Florae pedemontanae icones accedit explanatio nomenclaturae botanicae" (Augustae Taurinorum, 1775). Ogni tavola riporta sul retro la descrizione delle caratteristiche botaniche e delle proprietà curative della pianta. Sono descritte in particolare le seguenti piante: Digitalis purpurea (digitale); Aconitum napellus (napello); Ricinus communis (ricino); Hyssopus officinalis (issopo); Glycyrrhiza glabra (liquirizia, regolizia); Gentiana acaulis (genzianella); Athaea officinalis (altea, bismalva); Valeriana officinalis; Cassia fistula (cassia in canna); Pinus larix (larice); Sinapis nigra (senape nera); Angelica archangelica; Conium maculatum (cicuta maggiore); Fumaria officinalis (fumosterno, erba acetina); Arnica montana; Helleborus niger (elleboro, rosa di Natale); Tamarindus indica (tamarindo); Polypodium filix mas. (felce maschio); Atropa bellandonna; Scilla maritima; Strychnos nux vomica (noce vomica); Prunus laurocerasus (lauro ceraso); Potentilla reptans. Delle 27 tavole complessive, risultano mancanti i numeri I, XII, XV, XXV.

Estremi cronologici

s.d.

Consistenza

23 carte

Collocazione fascicolo

b. 31, fasc. 1a
back to top