Vai all’inventario
1) Milano, 6 aprile 1952: comunica le modalità di organizzazione del prossimo Congresso della Società Italiana di Psicologia e fa alcune proposte relative alla data, alla sede e alla presentazione delle relazioni scientifiche. Sono presenti sia la versione manoscritta sia la versione dattiloscritta della lettera (1).
2) Milano, 29 novembre 1954: comunica ai Direttori degli Istituti universitari di Psicologia che dopo due anni di silenzio riprenderanno, con periodicità trimestrale, le pubblicazioni della “Rivista di Psicologia”, di cui sarà egli stesso direttore insieme a Ponzo, Marzi e Kanizsa. Espone la linea editoriale della rivista, vertente sul campo specifico della psicologia sperimentale, e chiede la collaborazione dei colleghi tramite l’invio di contributi originali, recensioni e relazioni informative. Infine, chiede una collaborazione alla rivista internazionale “Acta psychologica”, di cui è membro direttivo. E’ presente anche la minuta di una parte della lettera.
NOTE
(1) Le proposte di Musatti, secondo cui il congresso avrebbe dovuto svolgersi dal 29 marzo al 1 aprile 1953 presso l’Università Cattolica di Milano, non furono accolte. Il successivo Congresso degli Psicologi Italiani ebbe luogo infatti a Chianciano dal 10 al 14 ottobre 1954.
Contenuto
Due lettere indirizzate a “Caro collega”.1) Milano, 6 aprile 1952: comunica le modalità di organizzazione del prossimo Congresso della Società Italiana di Psicologia e fa alcune proposte relative alla data, alla sede e alla presentazione delle relazioni scientifiche. Sono presenti sia la versione manoscritta sia la versione dattiloscritta della lettera (1).
2) Milano, 29 novembre 1954: comunica ai Direttori degli Istituti universitari di Psicologia che dopo due anni di silenzio riprenderanno, con periodicità trimestrale, le pubblicazioni della “Rivista di Psicologia”, di cui sarà egli stesso direttore insieme a Ponzo, Marzi e Kanizsa. Espone la linea editoriale della rivista, vertente sul campo specifico della psicologia sperimentale, e chiede la collaborazione dei colleghi tramite l’invio di contributi originali, recensioni e relazioni informative. Infine, chiede una collaborazione alla rivista internazionale “Acta psychologica”, di cui è membro direttivo. E’ presente anche la minuta di una parte della lettera.
NOTE
(1) Le proposte di Musatti, secondo cui il congresso avrebbe dovuto svolgersi dal 29 marzo al 1 aprile 1953 presso l’Università Cattolica di Milano, non furono accolte. Il successivo Congresso degli Psicologi Italiani ebbe luogo infatti a Chianciano dal 10 al 14 ottobre 1954.