Vai all’inventario
1) [Milano, post ottobre1953]: si informa sulla possibilità che venga istituita una cattedra di Psicologia presso la Facoltà di Magistero di Firenze (1).
NOTE
(1) Il nome del destinatario non è indicato per intero nella lettera, che reca solo il nome di “Capone”, ma è ricavabile dal corpo del testo. Si tratta del filosofo Gaetano Capone-Braga, che dopo aver insegnato al liceo Tito Livio di Padova dal 1925 al 1933, fu ordinario di filosofia presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Firenze dal 1936 al 1956. Nella lettera Musatti si riferisce infatti alla loro vita in comune presso il Liceo e l’Università di Padova.
Contenuto
Una lettera al filosofo Gaetano Capone-Braga (1889-1956).1) [Milano, post ottobre1953]: si informa sulla possibilità che venga istituita una cattedra di Psicologia presso la Facoltà di Magistero di Firenze (1).
NOTE
(1) Il nome del destinatario non è indicato per intero nella lettera, che reca solo il nome di “Capone”, ma è ricavabile dal corpo del testo. Si tratta del filosofo Gaetano Capone-Braga, che dopo aver insegnato al liceo Tito Livio di Padova dal 1925 al 1933, fu ordinario di filosofia presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Firenze dal 1936 al 1956. Nella lettera Musatti si riferisce infatti alla loro vita in comune presso il Liceo e l’Università di Padova.