Teorie dell’apprendimento

Vai all’inventario

Contenuto

Appunti vari manoscritti di Dentici sulle origini e lo sviluppo delle teorie psicologiche dell'apprendimento con riferimento ai contributi di William James, Edward Thorndike, Charles Hubbard Judd, alle teorie comportamentali di Burrhus Frederic Skinner (The Behaviour of Organisms, 1938; Science and Human Behaviour, 1953), Clark Hull, Edward Tolman, Jean Piaget, Orval Hobart Mowrer, Charles Egerton Osgood, John Watson. 
Alcune note riguardano la psicoanalisi e le teorie dell'apprendimento. 
Tre fogli di appunti invece analizzano le variabili che influiscono sull'apprendimento (learning) in base al metodo dell'anticipazione (tensione muscolare indotta ed efficienza nell'apprendimento).
Un foglio di appunti è dedicato al concetto di apprendimento, i metodi di studio sulle classi di comportamento di Donald Olding Hebb.

 

Estremi cronologici

s.d.

Consistenza

14 carte

Collocazione fascicolo

b. 7, fasc. 20
back to top