Vai all’inventario
1) Copia del bando di concorso pubblico per titoli per la copertura del posto di direttore clinico scientifico dell'Istituto neurologico, sottoscritto dal presidente Cesare Rimini e dal segretario Franco Arosio (28 agosto 1981).
2) Fotocopia parziale del bando di concorso pubblicato sulla "Gazzetta ufficiale" n. 278 del 9 ottobre 1981.
3) Copia di lettera al presidente del Consiglio di amministrazione dell'Istituto neurologico per chiedergli un attestato di servizio per uso concorso (una copia di lettera; 11 novembre 1981).
4) Fotocopia di una dichiarazione dattiloscritta, sottoscritta dal presidente Cesare Rimini e dal segretario generale Franco Arosio, riguardante il servizio prestato da Boeri presso l'Istituito neurologico in qualità di assistente volontario, assistente incaricato, assistente alla Divisione di neurologia, aiuto della Divisione di neurologia, primario neurologo incaricato, primario neurologo, vice direttore, funzioni sostitutive di direttore, direttore incaricato (19 novembre 1981).
5) Fotocopia della domanda di ammissione di Boeri al concorso pubblico al posto di direttore clinico scientifico dell'Istituto neurologico (23 novembre 1981). Allegata fotocopia della ricevuta di pagamento della tassa di partecipazione al concorso.
6) Elenco dattiloscritto dei documenti e titoli presentati da Boeri per l'ammissione al concorso. Allegate fotocopie dei seguenti documenti (per i quali si veda la serie "Documenti personali"): copia conforme all'originale del diploma di laurea in medicina e chirurgia; copia conforme all'originale del diploma di specializzazione in malattie nervose; lettera del Ministero della pubblica istruzione di trasmissione del decreto di abilitazione, per un quinquennio, alla libera docenza in clinica delle malattie nervose e mentali; copia conforme all'originale del diploma di abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo; comunicazione dell'Ospedale San Gerardo dei Tintori del Circolo di Monza attestante l'ottenuta idoneità al posto di primario neurologo; lettera di trasmissione del Ministero della pubblica istruzione del decreto di conferma all'abilitazione alla libera docenza in clinica delle malattie nervose e mentali; comunicazione del Ministero della sanità di ammissione al gruppo di lavoro misto del CNR per il potenziamento della ricerca biomedica; certificato dell'Ordine dei medici di Milano e provincia attestante l'iscrizione all'albo professionale (20 novembre 1981).
Contenuto
Partecipazione di Boeri al concorso pubblico per la copertura del posto di direttore clinico scientifico dell'Istituto neurologico Carlo Besta. Sono presenti i seguenti documenti:1) Copia del bando di concorso pubblico per titoli per la copertura del posto di direttore clinico scientifico dell'Istituto neurologico, sottoscritto dal presidente Cesare Rimini e dal segretario Franco Arosio (28 agosto 1981).
2) Fotocopia parziale del bando di concorso pubblicato sulla "Gazzetta ufficiale" n. 278 del 9 ottobre 1981.
3) Copia di lettera al presidente del Consiglio di amministrazione dell'Istituto neurologico per chiedergli un attestato di servizio per uso concorso (una copia di lettera; 11 novembre 1981).
4) Fotocopia di una dichiarazione dattiloscritta, sottoscritta dal presidente Cesare Rimini e dal segretario generale Franco Arosio, riguardante il servizio prestato da Boeri presso l'Istituito neurologico in qualità di assistente volontario, assistente incaricato, assistente alla Divisione di neurologia, aiuto della Divisione di neurologia, primario neurologo incaricato, primario neurologo, vice direttore, funzioni sostitutive di direttore, direttore incaricato (19 novembre 1981).
5) Fotocopia della domanda di ammissione di Boeri al concorso pubblico al posto di direttore clinico scientifico dell'Istituto neurologico (23 novembre 1981). Allegata fotocopia della ricevuta di pagamento della tassa di partecipazione al concorso.
6) Elenco dattiloscritto dei documenti e titoli presentati da Boeri per l'ammissione al concorso. Allegate fotocopie dei seguenti documenti (per i quali si veda la serie "Documenti personali"): copia conforme all'originale del diploma di laurea in medicina e chirurgia; copia conforme all'originale del diploma di specializzazione in malattie nervose; lettera del Ministero della pubblica istruzione di trasmissione del decreto di abilitazione, per un quinquennio, alla libera docenza in clinica delle malattie nervose e mentali; copia conforme all'originale del diploma di abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo; comunicazione dell'Ospedale San Gerardo dei Tintori del Circolo di Monza attestante l'ottenuta idoneità al posto di primario neurologo; lettera di trasmissione del Ministero della pubblica istruzione del decreto di conferma all'abilitazione alla libera docenza in clinica delle malattie nervose e mentali; comunicazione del Ministero della sanità di ammissione al gruppo di lavoro misto del CNR per il potenziamento della ricerca biomedica; certificato dell'Ordine dei medici di Milano e provincia attestante l'iscrizione all'albo professionale (20 novembre 1981).