Vai all’inventario
1) Lettera del dottore Franco Arosio, segretario generale dell’Istituto neurologico, indirizzata al presidente e ai consiglieri per trasmettere le proposte (qui presenti) relative all’istituzione del Comitato etico, elaborate rispettivamente dal professore Uberto Scarpelli e dalla Segreteria generale (una lettera; 22 giugno 1992). Allegata copia di lettera del professore Uberto Scarpelli al presidente Giancarlo Lunati, e da quest’ultimo girata al direttore amministrativo Franco Arosio, in merito all’istituzione del Comitato etico (una copia di lettera; 19 dicembre 1991). Allegato dattiloscritto dal titolo “Comitato etico”, a cura di Franco Arosio, recante il relativo progetto di statuto e regolamento e un excursus sui comitati etici e di bioetica (16 aprile 1992).
2) Opuscolo: Istituto nazionale per la ricerca sul cancro di Genova, “Il comitato etico dell’IST… informazioni al paziente” (Genova, s.e., 1992, pp. 15).
3) Copia di lettera di Boeri indirizzata al presidente dell’Istituto neurologico Giancarlo Lunati, al direttore scientifico Orso Bugiani, al direttore sanitario Ferdinando Cornelio, al direttore amministrativo Franco Arosio e ai consiglieri in merito ai compiti che il Comitato etico dovrebbe svolgere (una copia di lettera; 31 agosto 1992).
4) “Costituzione di un Comitato di bioetica” di Franco Arosio: relazione dattiloscritta.
5) “Il Comitato etico dell’Istituto Carlo Besta”: relazione dattiloscritta ulteriormente dettagliata su finalità, composizione e funzionamento del Comitato etico.
Note:
Si veda anche b. 3, fasc. 19.
Contenuto
Costituzione del Comitato etico dell’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano, organo consultivo del consiglio di amministrazione di cui Boeri è consigliere. Sono presenti i seguenti documenti:1) Lettera del dottore Franco Arosio, segretario generale dell’Istituto neurologico, indirizzata al presidente e ai consiglieri per trasmettere le proposte (qui presenti) relative all’istituzione del Comitato etico, elaborate rispettivamente dal professore Uberto Scarpelli e dalla Segreteria generale (una lettera; 22 giugno 1992). Allegata copia di lettera del professore Uberto Scarpelli al presidente Giancarlo Lunati, e da quest’ultimo girata al direttore amministrativo Franco Arosio, in merito all’istituzione del Comitato etico (una copia di lettera; 19 dicembre 1991). Allegato dattiloscritto dal titolo “Comitato etico”, a cura di Franco Arosio, recante il relativo progetto di statuto e regolamento e un excursus sui comitati etici e di bioetica (16 aprile 1992).
2) Opuscolo: Istituto nazionale per la ricerca sul cancro di Genova, “Il comitato etico dell’IST… informazioni al paziente” (Genova, s.e., 1992, pp. 15).
3) Copia di lettera di Boeri indirizzata al presidente dell’Istituto neurologico Giancarlo Lunati, al direttore scientifico Orso Bugiani, al direttore sanitario Ferdinando Cornelio, al direttore amministrativo Franco Arosio e ai consiglieri in merito ai compiti che il Comitato etico dovrebbe svolgere (una copia di lettera; 31 agosto 1992).
4) “Costituzione di un Comitato di bioetica” di Franco Arosio: relazione dattiloscritta.
5) “Il Comitato etico dell’Istituto Carlo Besta”: relazione dattiloscritta ulteriormente dettagliata su finalità, composizione e funzionamento del Comitato etico.
Note:
Si veda anche b. 3, fasc. 19.