“L’olio di Lorenzo”

Vai all’inventario

Contenuto

“L’olio di Lorenzo”: articolo-lettera di Boeri al nipote Giacomo sulla vicenda del cosiddetto olio di Lorenzo, scoperto dai coniugi Augusto e Michela Odone per curare la malattia del figlio Lorenzo (in “Airone junior”, n. 36, maggio 1993). È presente un esemplare del mensile.
Lettera del direttore di “Airone junior” Salvatore Giannella a Boeri per inviargli gli articoli di giornale (qui presenti) sull’individuazione del difetto genetico alla base dell’adrenoleucodistrofia, la malattia di Lorenzo Odone, e ricordargli di scrivere il suo intervento (una lettera; 17 marzo 1993). Allegate fotocopie dei seguenti articoli: “Dopo l’olio di Lorenzo svelato il mistero del morbo” di Arturo Zampaglione (in “La repubblica”, 26 febbraio 1993); “L’olio di Lorenzo è dannoso? Un nuovo studio lo dimostrerebbe” di Giovanni Sassi (in “L’unità”, 26 febbraio 1993); “Dagli scienziati una scoperta inutile. I genitori: non serve trovare il gene, ma la cura per salvare i bambini” di Costantino Muscau (in [“Corriere della sera”], s.d.).
Lettera di Boeri trasmessa via fax a Salvatore Giannella per inviargli l’articolo-lettera promesso (7 aprile 1993); allegato dattiloscritto della lettera di Boeri al nipote Giacomo per dimostrargli, attraverso la vicenda dell’olio di Lorenzo, “cosa può ottenere l’uomo quando agisce colla ragione sostenuta dall’amore”.

Note:
Si veda anche l’articolo “Un manager e sua moglie meglio dei ricercatori” conservato in b. 13, fasc. 2.

Estremi cronologici

[26 febbraio 1993] – maggio 1993

Consistenza

8 carte 1 volume

Collocazione fascicolo

b. 12, fasc. 20
back to top