Ritratti di persone non appartenenti alla famiglia Coppola o non identificate

Vai all’inventario

Contenuto

Ritratto di Rosina Salvo-Muzio (1815-1866), [1860 circa] (Photographie Francaise Laisné & C.ie, Palermo);
ritratto di Rosina Salvo-Muzio (1815-1866), [1880 circa] (Stab. Fot. Leonardo La Cavera, Termini Imerese, riproduzione);
ritratto di Antonino La Manna (1771-1844), [1880 circa] (Stab. Fot. Leonardo La Cavera, Termini Imerese, riproduzione);
ritratto di Antonino Romano (1800-1862), [1880 circa] (Stab. Fot. Leonardo La Cavera, Termini Imerese, riproduzione);
ritratto di famiglia, località non identificata [1910 circa] (9 copie) (1);
ritratto femminile con cane, Firenze 1917;
ritratto femminile (padrona di casa di Alfredo Coppola), con unita lettera, Torino 1918;
ritratto infantile, Toscolano 1919;
ritratto infantile (figlio di Ciccio), Palermo [1920 circa];
ritratto infantile con cane, Trieste 1929;
ritratto di Antonio, Angelo e Angela, Sassari, 1930 (Studio fotografico Sandro Siddi, Sassari);
ritratto di Antonio, Sassari, 25 maggio 1930  (Studio fotografico Sandro Siddi, Sassari);
ritratto maschile, novembre 1936;
ritratto di Luca Tronzano in divisa militare, ottobre 1939 (Foto Rembrandt, Torino)
ritratto di Toto Mauceri, 22 dicembre 1939; (già in ritratti di familiari)
ritratto di Filomena Di Pace in abito da comunione, [anni ’50 ?] (Studio fotografico Meli, Palermo);
ritratto di donna anziana, 1915 circa (Incorpora, Palermo);
ritratto della bambina Maria Felice, dicembre 1922 (Incorpora, Palermo);
ritratto di bambina, 1895 circa (Incorpora, Palermo);
ritratto di giovane uomo, 1895 circa (G. Cardilli, Roma);
ritratto di Giovanni Airale, fotocartolina, Torino, aprile 1915; sul verso Airale saluta scherzosamente e dice di essere assistente di medicina legale e di trovarsi nella veranda dell'istituto.
 
Note
1. La medesima immagine si trova anche nell’album I.

Estremi cronologici

1860 circa – 1950 circa

Consistenza

27 fotografie

Collocazione fascicolo

b. 27, fasc. 7
back to top