Citazioni o pareri rilasciati da Madeddu negli anni ’70

Vai all’inventario

Contenuto

1) Articolo La droga in cartella, in cui si riferisce l’intervento di Madeddu al convegno organizzato dall’Associazione medici cattolici italiani sul tema “I giovani e la droga: prevenzione, clinica, recupero”, tratto da Corriere della sera, 9 novembre 1970. 
2) Inchiesta sulla tossicomania giovanile Droga: quattro passi all’Inferno di Franco Presicci, tratta dalla Gazzetta di Mantova, 30 dicembre 1970.
3) Articolo Una radicale trasformazione delle strutture assistenziali,  in cui si cita la partecipazione di Madeddu al convegno provinciale sulla “Riforma della pubblica asssistenza nella prospettiva di un sistema di sicurezza sociale”, 27 giugno 1971.
4) Articolo Droga nelle scuole. Il pericolo è grave di Mario Zoppelli, tratto da Il giorno, 2 novembre 1971.
5) Articolo Droga. Chi la prende non fa la rivoluzione di Mario Zoppelli, in cui si citano i pareri di Madeddu e Cesa-Bianchi, 3 novembre 1971.
6) Articolo Superman a poco prezzo, parte dell’inchiesta intitolata I giovani e la droga- le anfetamine, tratto da Il giorno, 23 novembre 1971.
7) Articolo Dirà il giudice se il rame vince il reuma di Maria Luisa Agnese, tratto da Panorama, 25 novembre 1971.
8) Articolo Quando e come nasce il vizio della droga di Mario Pelizzari, 22 gennaio 1972, in cui si accenna alla partecipazione di Madeddu alla tavola rotonda sul tema “Giovani studenti e droga” promossa dalla Società italiana di medicina sociale.
9) Articolo Cosa fa Milano per i ragazzi che usano gli stupefacenti. Trovano in un Centro aiuto contro la droga di Natalia Aspesi, in cui si cita Madeddu, 17 febbraio 1972.
10) Artciolo Dalla noia alla droga che riporta un parere di Madeddu a margine di un’inchiesta illustrata dal professor Donald H. Goodyear nel corso della conferenza svolta alla Fondazione Carlo Erba, 31 marzo 1972.
11) Articolo Droga: presto una nuova legge promette il ministro Gaspari di Natalia Aspesi, tratto da Il giorno, 14 ottobre 1972.
12) Articolo Perché i giovani si drogano di Luciano Curino, tratto da La Stampa, 2 dicembre 1972.
13) Articolo Medici e giuristi perplessi sulla nuova legge antidroga di Natalia Aspesi, tratto da Il giorno, pag. 3, 9 gennaio 1973.
14) Articolo Come si riconosce un figlio drogato, tratto da La notte, pag. 8, 13 marzo 1973.
15) Articolo Milano vuole la droga giovane di Fiorella Marino, tratto da Altra città, pag. 11, 15 ottobre 1973.
16) Articolo La sbornia romantica della moglie “sola” di Dara Kotnik, tratto da Il giorno, pag. 3, 13 novembre 1974.
17) Articolo Droga alle porte di casa di Luigi Campiglio, tratto da Corriere della Lombardia, 15 febbraio 1975.
18) Articolo La droga chiamata alcool di Giuse Petringa, tratto da Informazione Milano, pag. 5, 2 aprile 1975.
19) Articolo Droga: ora la spirale è arrivata all’eroina di Achille Lega, tratto da Il giorno, pag. 21, 25 giugno 1975. Contiene il parere di Madeddu in merito a un fatto di cronaca.
20) Il parere del medico. Parere di Madeddu a commento di recenti fatti di cronaca su giovani morti per eroinatratto dal settimanale Novella 2000, pag. 14, 5 luglio 1975.
21) Articolo Il problema della droga di Serafino Massoni, tratto dalla Gazzetta di Mantova, pag. 3, 16 settembre 1975.
22) Articolo Compromesso non felice di Luciano Riccomini, tratto da Avvenire, pag. 10, 23 ottobre 1975. Contiene le considerazioni di Madeddu sul testo di legge approvato il 1° ottobre 1975.
23) Articolo Droga a Milano: eroina e settarismo di Tiziana Maiolo, in cui si cita Madeddu, tratto da Il manifesto, pag. 3, 19 novembre 1975.
24) Articolo Tre tavolette al Ministero di Paolo Berti, tratto da l’Europeo, pag. 117, 5 novembre 1976.
25) Articolo Droga a Palermo: stordiscono soltanto le cifre, tratto da Giornale di Sicilia, pag. 6, 22 maggio 1977. Contiene una breve citazione di Madeddu. 
26) Trafiletto Il drogato in farmacia della rubrica La città domanda, tratto dal Corriere della sera, pag. 12, 19 novembre 1977.
27) Articolo C’è anche la “droga della mutua” di Andrea Bonanni, tratto dal Corriere della sera, pag. 11, 20 settembre 1977. Contiene un parere di Madeddu circa la somministrazione del metadone sotto controllo medico.
28) Articolo Droga: “Qualcuno ha cominciato da soldato” di Gianluigi Da Rold, tratto dal Corriere della sera, pag. 9, 21 novembre 1977. Contiene un parere di Madeddu sulla diffusione della droga tra giovani di leva.
29) Articolo Boom della droga tra i disoccupati di Enzo catania, tratto da Il giorno, pag. 24, 6 dicembre 1977.

Estremi cronologici

9 Novembre 1970 – 6 Dicembre 1977

Collocazione fascicolo

b. 9, fasc. 2
back to top