Interviste rilasciate da Madeddu negli anni ’70

Vai all’inventario

Contenuto

1) Articolo Perché papà non mi vuol più bene? Lettera di un bambino a Franza Giustizia, contenente la risposta del professor Madeddu alla lettera, pagg. 10-11, 29 giugno 1970.
2) Inchiesta in due puntate di Floriana Buttiglione dal titolo La droga è solitudine, nella prima puntata (pagg. 14-15) si cita Madeddu, nella seconda (pagg. 34-35) si trova un’intervista a Madeddu, tratto da Alba, s.d. e 31 ottobre 1971.
3) Articolo Notte nell’ambulatorio dei drogati di Ornella Rota, 18 novembre 1972.
4) Articolo Anche gli alcolici sono droghe ma nessuna legge li proibisce di Serafino Massoni, tratto da La nuova Sardegna, pag. 3, 3 ottobre 1975.
5) Articolo E’ un maldestro pateracchio di Marina Dotti, tratto da Giornale della Lombardia, anno V, n. 11, pag. 12. novembre 1975. Intervista a Madeddu sulla nuova legge antidroga.
6) Articolo La pillola anti-sbronza di Enzo Sabàto. Intervista a Madeddu in merito all’impianto di pastiglie di Esperal per la cura dell’etilismo, pagg. 16-18 e 60, 14 gennaio 1976.
7) Inchiesta dal titolo Con la droga alla gola di Romano Cantore, tratta da Panorama, pagg. 78-83, 19 luglio 1977. Contiene a pag. 80 un’intervista a Madeddu sui motivi che spingono i giovani a far uso di droga.
8) Articolo E’ giusto liberalizzare l’eroina? Intervista a Madeddu in merito al progetto di legge sulla somministrazione gratuita di eroina ai tossicodipendenti, tratto da Starbene, pag 120, 6 giugno 1979.

Estremi cronologici

29 Giugno 1970 – 6 Giugno 1979

Collocazione fascicolo

b. 9, fasc. 12
back to top