Pfanner Alessandro

Vai all’inventario

Contenuto

20 cartoline illustrate di saluti indirizzate ad Alfredo Coppola da Alessandro Pfanner, dalle seguenti località:
1) Berlino, 13 agosto 1921;
2) Viareggio, 21 agosto 1923;
3) Lucca, 8 settembre 1923: “esperimento di scrittura a macchina”;
4) Faenza, 5 ottobre 1923;
5) Viareggio, 2 marzo 1924;
6) Viareggio, 26 agosto 1924;
7) Viareggio, 8 settembre 1924;
8) Lucca, 8 settembre 1924;
9) Firenze, 21 ottobre 1924: fa riferimento a disposizioni recenti in materia di docenza universitaria e ad un annuario non meglio precisato; scrive inoltre di essersi recato ad ossequiare il prof. Eugenio Tanzi e di aver incontrato all’Ospedale psichiatrico di San Salvi i dottori Rizzo e Dino Bolsi, mentre il prof. Mario Zalla non era ancora rientrato da Messina; riferisce infine di essersi iscritto al corso di perfezionamento, delle informazioni ottenute dal prof. Picchi riguardo le migliorate condizioni di salute del prof. Banfi e delle voci riguardo la candidatura a preside della Facoltà del prof. Giusto Coronedi;
10) Pisa, 8 giugno 1926 (figura anche la firma di Giuseppina Pfanner);
11) Lucca, 20 aprile 1927: chiede di avere notizie della signora Lugaro, avendo saputo dell’infortunio occorsole;
12) Versailles, 19 febbraio 1928 (figurano anche le firme di Giuseppina Pfanner e di Maria del Secco);
Bruxelles, 22 febbraio 1928 (figurano anche le firme di Giuseppina Pfanner e di Maria del Secco);
13) Parigi, 26 febbraio 1928: si rallegra per gli esiti della “controffensiva bruneriana” nel processo Bruneri-Canella; ringrazia per i giornali ricevuti e riferisce di aver letto l’intervista del prof. Tanzi sul “Corriere” al riguardo;
14) Fontainbleau, 4 marzo 1928 (figurano anche le firme di Giuseppina Pfanner e di Maria del Secco);
15) Chambéry, 30 giugno 1929;
16) Abetone (Pistoia), 15 luglio 1929;
17) Sassari, 29 luglio 1929;
18) Lucca, 8 agosto 1929;
19) S. Giovanni (Sassari), 7 settembre 1929 (?);
20) Lucca, 11 marzo 1930 (figurano anche le firme di Pietro Pfanner e di C. Rizzo).

 

Estremi cronologici

1921 – 1930

Consistenza

20 carte

Collocazione fascicolo

b. 12, fasc. 7
back to top