20 cartoline illustrate di saluti indirizzate ad Alfredo Coppola da Alice Albregaste (?), dalle seguenti località:
1) Livorno, 14 agosto 1919;
2) Livorno, 6 agosto 1920;
3) Montevarchi, 13 settembre 1920;
4) Firenze, 7 gennaio 1921;
5) Livorno, 7 settembre 1921;
6) Firenze, 29 dicembre 1923;
7) S.l., 18 aprile 1924;
8) Firenze, 10 aprile 1925;
9) Parigi, 3 luglio 1926;
10) Viareggio, 27 luglio 1927: accenna ad una visita a Firenze da parte di Alfredo Coppola, al quale comunica il nuovo indirizzo in città;
11) Siena, 8 ottobre 1927 (firmata anche da Bianca Albregaste (?));
12) Firenze, 15 novembre 1927;
13) Saltino – Vallombrosa, 26 agosto 1928;
14) Roma, 21 ottobre 1928;
15) Lido di Camaiore, 26 luglio 1929;
16) Grotte di Postumia, 12 agosto 1929;
17) Venezia, 14 agosto 1929;
18) Cortina, 16 agosto 1929;
19) Firenze, 15 marzo 1931: scrive di aver inviato alcune copie di giornali a Coppola ad una errata casella postale e fa poi riferimento al processo Bruneri-Canella, alla vasta eco mediatica della vicenda, al fatto che l’opinione pubblica propenda per Bruneri e conclude augurandosi la “completa vittoria” del suo corrispondente, perito di parte nel processo;
20) S.l., 5 novembre (?): chiede a Coppola se può farle avere nuovamente la ricetta dello ioduro e auspica di riavere presto il piacere di salutarlo di persona.