Vai all’inventario
1) Una cartolina fotografica, bordata di bianco, inviata a Maria Tumiati da Carlotta [senza indicazione del cognome]:
Firenze, 20 aprile 1935: invia sinceri auguri a tutti.
La fotografia ritrae un uomo e una donna seduti in un salotto davanti a un caminetto mentre leggono in poltrona. Reca la scritta: “Giulia Marina = 35”.
2) Una cartolina illustrata inviata a Corrado Tumiati da M. Pancrazi:
[s.l.], 21 giugno 1956: lo ringrazia dell’invio di un volume, arrivato in ottime condizioni, e della cronaca di un convegno che lo ha molto interessato; gli chiede notizia di Lucia [Tumiati] e gli dice di essere ancora alla prese con Mondadori per l’uscita del volume di scritti di Pietro, il cui contratto risale al settembre 1954, aggiungendo: “ma temo non riuscire a vederlo pubblicato”.
Cartolina illustrata di “Arezzo, Chiesa di San Francesco / Un dettaglio dell’affresco l’invenzione e verificazione / della Santa Croce / (Pier della Francesca)”.
Sul retro: “Vera fotografia” e “Fratelli Alinari, I.D.E.A., Firenze”.
3) Una cartolina fotografica inviata a Corrado Tumiati da Scarsini(?):
[s.l., s.d.]: gli manda un saluto.
In fotografia un gruppo composto da due medici, una suora, due bambine e donne ricamatrici.
Contenuto
Tre cartoline inviate a Corrado e Maria Tumiati:1) Una cartolina fotografica, bordata di bianco, inviata a Maria Tumiati da Carlotta [senza indicazione del cognome]:
Firenze, 20 aprile 1935: invia sinceri auguri a tutti.
La fotografia ritrae un uomo e una donna seduti in un salotto davanti a un caminetto mentre leggono in poltrona. Reca la scritta: “Giulia Marina = 35”.
2) Una cartolina illustrata inviata a Corrado Tumiati da M. Pancrazi:
[s.l.], 21 giugno 1956: lo ringrazia dell’invio di un volume, arrivato in ottime condizioni, e della cronaca di un convegno che lo ha molto interessato; gli chiede notizia di Lucia [Tumiati] e gli dice di essere ancora alla prese con Mondadori per l’uscita del volume di scritti di Pietro, il cui contratto risale al settembre 1954, aggiungendo: “ma temo non riuscire a vederlo pubblicato”.
Cartolina illustrata di “Arezzo, Chiesa di San Francesco / Un dettaglio dell’affresco l’invenzione e verificazione / della Santa Croce / (Pier della Francesca)”.
Sul retro: “Vera fotografia” e “Fratelli Alinari, I.D.E.A., Firenze”.
3) Una cartolina fotografica inviata a Corrado Tumiati da Scarsini(?):
[s.l., s.d.]: gli manda un saluto.
In fotografia un gruppo composto da due medici, una suora, due bambine e donne ricamatrici.