Congresso di San Remo

Vai all’inventario

Contenuto

Cinque fotografie in bianco e nero di un congresso tenutosi a San Remo dall’8 al 9 aprile 1956:

1) Una fotografia di gruppo con didascalia “I congressisti all’uscita dal Teatro del Casinò. Al centro il dottor [Nello] Falomo e la signora Falomo”.

2) Una fotografia di un gruppo formato da quattro uomini e una donna in piedi, con didascalia “Il dott. … (Francia), il dottor Ferrari (Svizzera), il dottor Lombroso della Farnova, la signora Lombroso, e il dott. … (Francia)”.

3) Una cartolina fotografica inviata a Corrado Tumiati dal tenente medico [Carlo Felice] Zanelli:
Sanremo, 19 aprile 1956: manda un ricordo dell’evento e un saluto anche ad Elisabeth [Mann Borgese].
Sul retro la nota manoscritta: “C. Tumiati è il terzo da sinistra”.
Nel gruppo ritratto nella fotografia si riconosce anche il dottor [Giuseppe] Toscano, ex missionario nel Tibet, terzo da destra.

4) Una fotografia recante segni a matita che inquadrano (come da didascalia) “Il dottor [Giuseppe] Toscano, ex missionario nel Tibet e il dottor [Alain] Bombard, il navigatore solitario”.
Sul retro la nota manoscritta cancellata: “San Remo, 8/9 aprile 1956″ e il timbro del fotografo: “Stampa F.lli Baraldi / MODENA”.

5) Una fotografia con bordo bianco dei congressisti, in parte seduti in platea e in parte in piedi, con didascalia “I congressisti affluiscono al Teatro del Casinò per la seduta inaugurale. Il Terzo della seconda fila da sinistra, il professor De Lisi, da destra il professor Pighini con accanto la signora Bronda. Dietro, la dottoressa Rosani[go] Marini e la signora Nasi. Dietro il professor Matei Roussou e il dottor Bologna”.
Sul retro timbro del fotografo: “Photo Giemme / SAN REMO – Telef. 80.771”, appunti sulla lunghezza della stampa. Sono presenti inoltre due numeri: 287/9(?) e 54.

Estremi cronologici

8 – 9 Aprile 1956

Consistenza

5 fototipi

Collocazione fascicolo

b. 1, fasc. 12
back to top