Corso libero di psicologia

Vai all’inventario

Contenuto

Sette documenti inerenti al corso libero di psicologia di Eugenio Rignano, contenuti all'interno di un plico dal titolo “Documenti relativi al mio corso libero di psicologia tenuto alla Regia Università di Milano nell’anno didattico 1925-1926":

1) Calendario dell’anno accademico 1925-1926 della Regia Università di Milano dal 1 ottobre 1925 al 31 luglio 1926.

2) Una lettera dattiloscritta di Michele Scherillo, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, a Eugenio Rignano:
Milano, 1° marzo 1926: avendo terminato il corso libero di psicologia dopo un numero brevissimo di lezioni, ricorda a Rignano che si tratta di un corso “pareggiato”, dunque con l’obbligo di durata annuale. Chiede quindi una precisazione in merito.
Carta intestata: “Regia università di Milano / facoltà di lettere e filosofia / il preside”.
Sul retro: “Professor Scherillo (1 marzo 1926) / e mia risposta del 2 marzo 1926”.

3) Minuta di una lettera di Eugenio Rignano a Michele Scherillo:
Milano, 2 marzo 1926: rispondendo alla lettera del 1° marzo, gli invia il programma dattiloscritto del corso libero di psicologia. Con l’occasione, chiarisce i motivi della brevità del corso, dovuti principalmente all’assenza del professore designato a Milano [professore di Torino di cui non scrive il nome], di cui è stato informato solo all’ultimo dal professor Piero Martinetti; avendo ormai abbreviato la durata delle lezioni e avendo avvisato gli studenti che il corso stava per volgere al termine, ribadisce di non poter insegnare per l’intero anno accademico.

4) Minuta di Eugenio Rignano a Luigi Mangiagalli, rettore dell’Università di Milano:
Milano, 2 marzo 1926: gli invia il registro delle lezioni del suo corso libero di psicologia, tenuto nel primo semestre dell’anno accademico 1925-1926, chiedendo di interrompere la docenza quinquennale.

5) Una lettera dattiloscritta di Luigi Mangiagalli, rettore dell’Università di Milano, a Eugenio Rignano:
Milano, 12 marzo 1926: accetta la comunicazione della chiusura del corso da parte di Rignano.
Carta intestata: “Regia Università degli Studi / di / Milano / numero di protocollo 1559 / numero di posizione IX/4 / Risposta a nota del 2 marzo 1926".

6) Elenco dattiloscritto delle 20 lezioni dei “Fondamenti di psicologia” tenute da Rignano tre volte alla settimana per il corso libero.
Carta intestata: "Scientia".

7) Registro delle lezioni del corso libero di psicologia, con l'elenco numerato delle 18 lezioni effettivamente tenute da Rignano dal 4 dicembre 1925 al 13 febbraio 1926. Per ogni lezione si indica numero, data, argomento e firma del professore.
Sul frontespizio: Regia Università di Milano / anno scolastico 1925-1926 / professore Eugenio Rignano / corso di psicologia.

Estremi cronologici

4 Dicembre 1925 – 12 Marzo 1926

Consistenza

8 carte
back to top