Onorificenze e attestazioni di benemerenza

Vai all’inventario

Contenuto

Comunicazioni riguardanti il conferimento ad Alfredo Coppola di onorificenze e attestazioni di benemerenza:
1) Diploma di nomina a Cavaliere della Corona d’Italia, con decreto 8 marzo 1925 (grande formato); con unita comunicazione del Ministero della Pubblica Istruzione, 9 marzo 1925 e lettera di trasmissione, 19 ottobre 1925;
2) Lettera di ringraziamento per le lezioni tenute da Coppola a favore delle maestre del corso preparatorio estivo presso il Patronato per l’educazione dei fanciulli deficienti e tardivi di Torino, 26 settembre 1927;
3) Diploma di benemerenza dell’Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia, 24 dicembre 1937 (grande formato), con unito avviso di conferimento, 21 dicembre 1937;
4) Lettera di plauso da parte del Ministro della Giustizia per il corso di perfezionamento per magistrati tenuto da Coppola presso la Corte di Appello di Palermo, 15 luglio 1938;
5) Diploma di 2° grado al merito della redenzione sociale per l’opera prestata nel campo dell’assistenza e della rieducazione morale dei minorenni traviati, dei detenuti e dei liberati dal carcere conferito dal Ministro di grazia e giustizia, Direzione generale per gli istituti di prevenzione e di pena, con decreto del 5 luglio 1941;
con unita lettera lettera di trasmissione 23 luglio 1941 e lettere di ringraziamento al direttore generale degli istituti di prevenzione e di pena e al Ministro di grazia e giustizia, 16 e 17 settembre 1941;
6) Lettera di ringraziamento indirizzata a Coppola dall’ispettrice delle infermiere volontarie del Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana di Palermo per le lezioni impartite alle infermiere, 29 giugno 1942;
7) Lettera con la quale si comunica ad Alfredo Coppola la nomina a commendatore del Sacro militare ordine Costantiniano di S. Giorgio, 6 settembre 1943;
8) Lettera con la quale si comunica ad Alfredo Coppola la nomina a gran croce dell’Ordine della Legion d’onore de l’Immacolata, 4 ottobre 1944;
9) Elenco dei benefattori dell’Orfanotrofio concezionisti di Saronno, tra i quali figura anche Alfredo Coppola.
Figurano inoltre un libretto di preghiere dell’Orfanotrofio antoniniano maschile di Padova e un’immaginetta sacra con norme di vita cristiana.

 

Estremi cronologici

1925 – 1957

Consistenza

29 carte

Collocazione fascicolo

b. 2, fasc. 7
back to top