Vai all’inventario
1) Firenze, 10 febbraio 1965: Ringrazia delle sue espressioni di gradimento e dichiara di contare molto sul suo appoggio. Scriverà per i Fields of applied psychology e lo terrà informato. Rinnova i ringraziamenti e chiede di riferire un saluto alla moglie, che gli spiace non aver potuto rivedere e saluta cordialmente.
Sottoscrizione siglata "GM".
Carta intestata: "EDITRICE UNIVERSITARIA SOC. AN. / VIA SCIPIONE AMMIRATO 35/37 / FIRENZE / TELEFONO 677.555/56/57 / C.C.P. 5/14.180".
2) Firenze, 21 febbraio 1966: Lo avvisa che riceverà dall'Ente nazionale biblioteche di Roma l'invito all'Incontro con la casa editrice universitaria G. Barbera per il 7 marzo alle 21; parleranno i professori [Cesare] Musatti, Ancona e [Guido] Petter su situazione e prospettive della psicologia e anche lui dirà qualcosa in merito all'attività della casa editrice in quel settore di studi. Gli sarà grato se deciderà di intervenire alla riunione, che sarà anche un'occasione per un loro incontro. Saluta, sperando di incontrarlo il 7 marzo.
Sottoscrizione siglata "GM".
Carta intestata: "EDITRICE UNIVERSITARIA SOC. AN. / VIA SCIPIONE AMMIRATO 35/37 / FIRENZE / TELEFONO 677.555/56/57 / C.C.P. 5/14.180".
3) Firenze, 23 marzo 1967: Domanda aiuto per far galleggiare questo volume [non conservato], un piccolo guscio di noce, con cui inizia una nuova attività personale collegata alla produzione universitaria che continua a dirigere. Alla sua diffusione potrebbero giovare molto le parole spese a suo favore presso i suoi studenti. Ringrazia anticipatamente di quanto potrà fare per aiutarlo.
Sottoscrizione "Martinelli".
Carta intestata: "EDITRICE UNIVERSITARIA SOC. AN. / VIA SCIPIONE AMMIRATO 35/37 / FIRENZE / TELEFONO 677.555/56/57 / C.C.P. 5/14.180".
Contenuto
3 lettere, di cui una manoscritta, di Giuseppe Martinelli a Meschieri:1) Firenze, 10 febbraio 1965: Ringrazia delle sue espressioni di gradimento e dichiara di contare molto sul suo appoggio. Scriverà per i Fields of applied psychology e lo terrà informato. Rinnova i ringraziamenti e chiede di riferire un saluto alla moglie, che gli spiace non aver potuto rivedere e saluta cordialmente.
Sottoscrizione siglata "GM".
Carta intestata: "EDITRICE UNIVERSITARIA SOC. AN. / VIA SCIPIONE AMMIRATO 35/37 / FIRENZE / TELEFONO 677.555/56/57 / C.C.P. 5/14.180".
2) Firenze, 21 febbraio 1966: Lo avvisa che riceverà dall'Ente nazionale biblioteche di Roma l'invito all'Incontro con la casa editrice universitaria G. Barbera per il 7 marzo alle 21; parleranno i professori [Cesare] Musatti, Ancona e [Guido] Petter su situazione e prospettive della psicologia e anche lui dirà qualcosa in merito all'attività della casa editrice in quel settore di studi. Gli sarà grato se deciderà di intervenire alla riunione, che sarà anche un'occasione per un loro incontro. Saluta, sperando di incontrarlo il 7 marzo.
Sottoscrizione siglata "GM".
Carta intestata: "EDITRICE UNIVERSITARIA SOC. AN. / VIA SCIPIONE AMMIRATO 35/37 / FIRENZE / TELEFONO 677.555/56/57 / C.C.P. 5/14.180".
3) Firenze, 23 marzo 1967: Domanda aiuto per far galleggiare questo volume [non conservato], un piccolo guscio di noce, con cui inizia una nuova attività personale collegata alla produzione universitaria che continua a dirigere. Alla sua diffusione potrebbero giovare molto le parole spese a suo favore presso i suoi studenti. Ringrazia anticipatamente di quanto potrà fare per aiutarlo.
Sottoscrizione "Martinelli".
Carta intestata: "EDITRICE UNIVERSITARIA SOC. AN. / VIA SCIPIONE AMMIRATO 35/37 / FIRENZE / TELEFONO 677.555/56/57 / C.C.P. 5/14.180".