Vai all’inventario
1) Milano, 29 ottobre 1953: Riferisce, in relazione alla comunicazione del Comitato nazionale per la produttività (CNP), di aver iniziato la raccolta e l'elaborazione dei dati per l'indagine decisa dal gruppo di lavoro per il fattore umano dell'Organizzazione per la cooperazione economica europea (OECE). Domanda il suo aiuto, da aggiungersi a quello di padre Gemelli. Considerato il poco tempo a disposizione per condurre l'indagine, si dice impossibilitato a spostarsi e chiede di segnalargli quanto potrebbe essere utile per rispondere al meglio ad ognuno dei 4 punti indicati nella nota allegata.
Allegata copia dattiloscritta di una comunicazione dell'ingegnere Antonio Bardoscia.
Contenuto
1 lettera dattiloscritta di Gianfranco Magnaghi a Meschieri:1) Milano, 29 ottobre 1953: Riferisce, in relazione alla comunicazione del Comitato nazionale per la produttività (CNP), di aver iniziato la raccolta e l'elaborazione dei dati per l'indagine decisa dal gruppo di lavoro per il fattore umano dell'Organizzazione per la cooperazione economica europea (OECE). Domanda il suo aiuto, da aggiungersi a quello di padre Gemelli. Considerato il poco tempo a disposizione per condurre l'indagine, si dice impossibilitato a spostarsi e chiede di segnalargli quanto potrebbe essere utile per rispondere al meglio ad ognuno dei 4 punti indicati nella nota allegata.
Allegata copia dattiloscritta di una comunicazione dell'ingegnere Antonio Bardoscia.