Vai all’inventario
1) Milano, 31 maggio 1954: Chiede gentilmente l'invio di una copia dell'adattamento italiano del reattivo di Rosenzweig (Picture Frustration Study) con relativa taratura della forma per adulti. Ringrazia cordialmente.
Sottoscrizione "Gustavo Iacono".
Carta intestata: "LABORATORIO DI PSICOLOGIA SPERIMENTALE / DELL'UNIVERSITA' CATTOLICA DEL S. CUORE / Piazza S. Ambrogio, 9 – MILANO – Telefono 80.44.22".
2) Milano, 10 giugno 1954: Ringrazia della cortese risposta. Fa presente di aver richiesto tempo prima il materiale riguardante il reattivo di Rosenzweig a Organizzazioni speciali (OS) e che eventualmente lo solleciterà. Spiega che il motivo della sua assenza al laboratorio sulle relazioni umane è dovuta all'impossibilità di abbandonare il laboratorio, in un periodo di fervido lavoro. Aggiunge che il suo nome è stato dato senza alcuna consultazione, quindi di non avere potuto provvedere tempestivamente; gli altri colleghi sono ugualmente indaffarati. Conclude dicendo che è proprio una sciagura quella dello "psicologo – tutto – fare".
Sottoscrizione "Gustavo Iacono".
Carta intestata: "LABORATORIO DI PSICOLOGIA SPERIMENTALE / DELL'UNIVERSITA' CATTOLICA DEL S. CUORE / Piazza S. Ambrogio, 9 – MILANO – Telefono 80.44.22".
3) Napoli, 10 marzo 1967: Narra che si è rivolta a lui Caroline Moorehead, laureatasi in psicologia all'Università di Londra. La signorina Moorehead si è occupata di psicologia infantile e desidererebbe continuare nello stesso settore a Roma, dove risiede. Dice che gli sarebbe molto grato se potesse far qualcosa per lei, di cui fornisce l'indirizzo. Saluta cordialmente.
Sottoscrizione "Gustavo".
Carta intestata: "ISTITUTO DI PSICOLOGIA / UNIVERSITA' DI NAPOLI".
Contenuto
3 lettere dattiloscritte di Gustavo Iacono (1925-1988), professore di psicologia, a Meschieri:1) Milano, 31 maggio 1954: Chiede gentilmente l'invio di una copia dell'adattamento italiano del reattivo di Rosenzweig (Picture Frustration Study) con relativa taratura della forma per adulti. Ringrazia cordialmente.
Sottoscrizione "Gustavo Iacono".
Carta intestata: "LABORATORIO DI PSICOLOGIA SPERIMENTALE / DELL'UNIVERSITA' CATTOLICA DEL S. CUORE / Piazza S. Ambrogio, 9 – MILANO – Telefono 80.44.22".
2) Milano, 10 giugno 1954: Ringrazia della cortese risposta. Fa presente di aver richiesto tempo prima il materiale riguardante il reattivo di Rosenzweig a Organizzazioni speciali (OS) e che eventualmente lo solleciterà. Spiega che il motivo della sua assenza al laboratorio sulle relazioni umane è dovuta all'impossibilità di abbandonare il laboratorio, in un periodo di fervido lavoro. Aggiunge che il suo nome è stato dato senza alcuna consultazione, quindi di non avere potuto provvedere tempestivamente; gli altri colleghi sono ugualmente indaffarati. Conclude dicendo che è proprio una sciagura quella dello "psicologo – tutto – fare".
Sottoscrizione "Gustavo Iacono".
Carta intestata: "LABORATORIO DI PSICOLOGIA SPERIMENTALE / DELL'UNIVERSITA' CATTOLICA DEL S. CUORE / Piazza S. Ambrogio, 9 – MILANO – Telefono 80.44.22".
3) Napoli, 10 marzo 1967: Narra che si è rivolta a lui Caroline Moorehead, laureatasi in psicologia all'Università di Londra. La signorina Moorehead si è occupata di psicologia infantile e desidererebbe continuare nello stesso settore a Roma, dove risiede. Dice che gli sarebbe molto grato se potesse far qualcosa per lei, di cui fornisce l'indirizzo. Saluta cordialmente.
Sottoscrizione "Gustavo".
Carta intestata: "ISTITUTO DI PSICOLOGIA / UNIVERSITA' DI NAPOLI".