Vai all’inventario
1) Roma 31 luglio 1954: Il Meschieri richiede l'autorizzazione di massima per la conversione in dollari di una somma italiana corrispondente a 750 dollari, da utilizzarsi in caso di assegnazione di una Borsa Fulbright per tre mesi di permanenza negli USA. Spiega che la Commissione americana per gli scambi culturali con l'Italia richiede una dichiarazione rilasciata da una banca che attesti il ruolo di creditore della banca stessa per la somma in questione. Aggiunge che gli è stata comunicata verbalmente la possibilità di inviare tale dichiarazione alla detta commissione, restando la riserva per l'effettiva conversione della cifra in dollari della licenza da parte dell'autorità statale competente.
2) Roma, 5 agosto 1954: Un funzionario dell'Ufficio merci della sede romana della Banca d'America e d'Italia comunica al Meschieri di aver immediatamente provveduto a richiedere all'Ufficio italiano dei cambi il benestare all'operazione richiesta.
3) Roma, 18 agosto 1954: Un funzionario dell'Ufficio merci della sede romana della Banca d'America e d'Italia comunica al Meschieri che l'Ufficio italiano dei cambi non ha autorizzato l'operazione per insufficiente documentazione.
Contenuto
Breve carteggio dattiloscritto tra la Direzione della Banca d'America e d'Italia con sede a Roma e il professore Luigi Meschieri:1) Roma 31 luglio 1954: Il Meschieri richiede l'autorizzazione di massima per la conversione in dollari di una somma italiana corrispondente a 750 dollari, da utilizzarsi in caso di assegnazione di una Borsa Fulbright per tre mesi di permanenza negli USA. Spiega che la Commissione americana per gli scambi culturali con l'Italia richiede una dichiarazione rilasciata da una banca che attesti il ruolo di creditore della banca stessa per la somma in questione. Aggiunge che gli è stata comunicata verbalmente la possibilità di inviare tale dichiarazione alla detta commissione, restando la riserva per l'effettiva conversione della cifra in dollari della licenza da parte dell'autorità statale competente.
2) Roma, 5 agosto 1954: Un funzionario dell'Ufficio merci della sede romana della Banca d'America e d'Italia comunica al Meschieri di aver immediatamente provveduto a richiedere all'Ufficio italiano dei cambi il benestare all'operazione richiesta.
3) Roma, 18 agosto 1954: Un funzionario dell'Ufficio merci della sede romana della Banca d'America e d'Italia comunica al Meschieri che l'Ufficio italiano dei cambi non ha autorizzato l'operazione per insufficiente documentazione.