Grasso Biondi Italo

Vai all’inventario

Contenuto

1 minuta dattiloscritta di una lettera di Luigi Meschieri al professore Italo Grasso Biondi, docente di medicina legale e delle assicurazioni all’Università di Roma:
1) [s.l.], 5 ottobre 1953: Comunica di aver preparato, secondo la sua raccomandazione, per la Rivista un’acclusa relazione [non conservata] sul seminario di orientamento professionale, cui ha partecipato per conto del Consiglio [nazionale delle] ricerche (CNR). Sottolinea che nel seminario sono stati trattati argomenti interessanti: l’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro (INAIL), anzi, data la propria presenza ai lavori del gruppo sull’orientamento professionale dei minorati, ha raccontato ai partecipanti degli altri Paesi l’attività dell’INAIL in Italia per gli invalidi da infortunio sul lavoro. Confessa il disagio provato nell’esporre il lavoro del Centro di psicologia applicata, consapevole del fatto che, a paragone con le attività degli istituti e dei servizi descritti dai rappresentanti stranieri, se ne ricava una ben triste figura. Chiede scusa per queste osservazioni poco incoraggianti, ma sente il bisogno di portarle alla sua conoscenza, sperando che sia possibile migliorare dal punto di vista quantitativo e qualitativo le prestazioni della psicologia applicata alla riabilitazione degli invalidi del lavoro italiani. Aggiunge di voler recensire il volume di [Joseph] Nuttin sulla psicoanalisi e ne chiede gentilmente la restituzione.
Sottoscrizione “Luigi Meschieri”.

Estremi cronologici

5 Ottobre 1953

Consistenza

1 carta

Collocazione fascicolo

b. 9, fasc. 11
back to top