Vai all’inventario
1) Cogoleto, 8 settembre 1931: ringrazia e si complimenta per l’alto interesse del lavoro.
2) Cogoleto, 21 agosto 1934: ringrazia e comunica di aver fatto la spedizione a Siena. Informa che Carlo è arrivato regolarmente e sta bene. Invia saluti estesi ai familiari di Pieraccini.
3) [Genova], 27 agosto 1934.: ringrazia Pieraccini per gli estratti che ha ricevuto e lo informa che Carlo sta bene.
Cartolina intestata: Ospedale psichiatrico provinciale di Genova | Istituto di Genova – Quarto
4) Cogoleto, 29 maggio, s.a.: ringrazia per le premure usate verso sua moglie, che spera di poter ricambiare. Si augura di vederlo presto a Cogoleto. Esprime stima per il figlio di Pieraccini, Carlo, definendolo “valoroso collega e ottimo amico”. Chiude con saluti per i familiari di Pieraccini.
In calce ringraziamenti e saluti della moglie di Daneo, Marina De Dominicis.
Biglietto intestato: Provincia di Genova | Ospedale psichiatrico provinciale | Istituto di Cogoleto
5) Cogoleto, 28 settembre, s.a.: spera che Carlo stia bene e che ogni preoccupazione si sia dissolta. Lo invita a mandargli notizie rassicuranti e lo informa che Bartolomei è partito improvvisamente il giorno precedente a causa della malattia della cognata e rientrerà lunedì Spera di vedere Pieraccini a Siena, anche se avrebbe piacere di una sua visita a Cogoleto. Invia saluti, anche da parte di sua moglie, estesi ai familiari di Pieraccini.
Biglietto intestato: Provincia di Genova | Ospedale psichiatrico provinciale | Istituto di Cogoleto
Contenuto
Due cartoline e tre biglietti di Luigi Daneo (1881 – 1956), vicedirettore, poi direttore dell’Ospedale psichiatrico di Genova, a Pieraccini:1) Cogoleto, 8 settembre 1931: ringrazia e si complimenta per l’alto interesse del lavoro.
2) Cogoleto, 21 agosto 1934: ringrazia e comunica di aver fatto la spedizione a Siena. Informa che Carlo è arrivato regolarmente e sta bene. Invia saluti estesi ai familiari di Pieraccini.
3) [Genova], 27 agosto 1934.: ringrazia Pieraccini per gli estratti che ha ricevuto e lo informa che Carlo sta bene.
Cartolina intestata: Ospedale psichiatrico provinciale di Genova | Istituto di Genova – Quarto
4) Cogoleto, 29 maggio, s.a.: ringrazia per le premure usate verso sua moglie, che spera di poter ricambiare. Si augura di vederlo presto a Cogoleto. Esprime stima per il figlio di Pieraccini, Carlo, definendolo “valoroso collega e ottimo amico”. Chiude con saluti per i familiari di Pieraccini.
In calce ringraziamenti e saluti della moglie di Daneo, Marina De Dominicis.
Biglietto intestato: Provincia di Genova | Ospedale psichiatrico provinciale | Istituto di Cogoleto
5) Cogoleto, 28 settembre, s.a.: spera che Carlo stia bene e che ogni preoccupazione si sia dissolta. Lo invita a mandargli notizie rassicuranti e lo informa che Bartolomei è partito improvvisamente il giorno precedente a causa della malattia della cognata e rientrerà lunedì Spera di vedere Pieraccini a Siena, anche se avrebbe piacere di una sua visita a Cogoleto. Invia saluti, anche da parte di sua moglie, estesi ai familiari di Pieraccini.
Biglietto intestato: Provincia di Genova | Ospedale psichiatrico provinciale | Istituto di Cogoleto