/ 1
Contenuto
1 minuta di lettera di Meschieri alla dottoressa Anna Colli:1) Roma, 3 marzo 1975: Si scusa per non avere aderito in precedenza alla richiesta di un parere sull’opera di Cattell, di cui la casa editrice Boringhieri ha un’opzione per l’edizione italiana. Venuto in possesso di una copia dell’opera, esprime un parere sostenzialmente positivo pur sollevando perplessità sopra una parte del contenuto dei capitoli 3, 4 e 5 (espressione del contributo scientifico dell’autore ma poco condivisi da altri psicologi, anche di lingua inglese). Precisa di essere a conoscenza, in quanto curatore della traduzione di testi di R.B. Cattell, della difficoltà di rendere in italiano certe sue illustrazioni a sfondo matematico e i suoi neologismi. Si dice spiacente dell’impossibilità di dare un parere netto e comunque esprime la volontà di non avere alcun ruolo nel caso in cui la casa editrice si orientasse per l’edizione italiana, dato che lo stesso Cattell gli aveva imposto di approvare i suoi testi in italiano, richiesta che ora non potrebbe assolvere.
Carta intestata: “SOCIETA’ ITALIANA DI PSICOLOGIA SCIENTIFICA (S.I.P.S.) / c/o Istituto di Psicologia Città Universitaria 00100 ROMA”.