Vai all’inventario
1) Palaia, 15 ottobre 1933: lo ringrazia per il giornale con il suo articolo che gli ha inviato. Lo informa che sta per terminare le ferie autunnali e a giorni rientrerà a Firenze. Invia saluti.
2) Firenze, 19 ottobre 1935: gli comunica che il professor Boschi desidera organizzare una riunione in cui discutere della sistemazione delle infermiere, in conformità alle indicazioni inviate alle direzioni dei manicomi in relazione all’incremento demografico. Gli domanda la sua disponibilità, precisando che l’incontro, al quale parteciperà anche D’Ormea, dovrebbe svolgersi a Firenze. Invia saluti estesi ai colleghi.
Contenuto
Due cartoline di Oliviero Pini, medico di sezione dell’Ospedale psichiatrico “Vincenzo Chiarugi” di Firenze, a Pieraccini:1) Palaia, 15 ottobre 1933: lo ringrazia per il giornale con il suo articolo che gli ha inviato. Lo informa che sta per terminare le ferie autunnali e a giorni rientrerà a Firenze. Invia saluti.
2) Firenze, 19 ottobre 1935: gli comunica che il professor Boschi desidera organizzare una riunione in cui discutere della sistemazione delle infermiere, in conformità alle indicazioni inviate alle direzioni dei manicomi in relazione all’incremento demografico. Gli domanda la sua disponibilità, precisando che l’incontro, al quale parteciperà anche D’Ormea, dovrebbe svolgersi a Firenze. Invia saluti estesi ai colleghi.