Vai all’inventario
– Ritaglio di giornale: La morte a Firenze di Gaetano Pieraccini (aprile 1957).
– Ugo Castelnuovo-Tedesco, La figura umana di Gaetano Pieraccini, estratto da "Il Ponte", a. XIV, n. 4, aprile 1958.
Sono inoltre presenti: un biglietto prestampato per la prenotazione del volume La stirpe dei Medici di Cafaggiolo, Firenze 1922 scritto da Gaetano Pieraccini e due opuscoli, sempre scritti da lui, Leonardo da Vinci studiato nella sua genetica, Roma 1957 e L'effige di Lucrezia Tornabuoni madre di Lorenzo de' Medici, Firenze 1953.
Contenuto
Ricordi di Gaetano Pieraccini (1864-1957):– Ritaglio di giornale: La morte a Firenze di Gaetano Pieraccini (aprile 1957).
– Ugo Castelnuovo-Tedesco, La figura umana di Gaetano Pieraccini, estratto da "Il Ponte", a. XIV, n. 4, aprile 1958.
Sono inoltre presenti: un biglietto prestampato per la prenotazione del volume La stirpe dei Medici di Cafaggiolo, Firenze 1922 scritto da Gaetano Pieraccini e due opuscoli, sempre scritti da lui, Leonardo da Vinci studiato nella sua genetica, Roma 1957 e L'effige di Lucrezia Tornabuoni madre di Lorenzo de' Medici, Firenze 1953.