Vai all’inventario
1) Una donna, sposa di Francesco Lucca, nata l’11 marzo 1874: appunti di storia clinica.
2) Un cocchiere, età non avanzata: anamnesi.
3) Un uomo, 40 anni, coniugato: appunti di storia clinica.
4) Un uomo, facchino di Milano: appunti di storia clinica.
5) Un uomo genovese, 72 anni: appunti di storia clinica. Ipocondria senile.
6) “Conte Zen”: storia clinica.
7) Un conte entrato nello stabilimento Dufour, s.d. Titolo sulla camicia “Localizzazione della memoria”.
Inoltre, si conservano appunti necroscopici riguardanti diversi individui non identificati:
1) Necroscopia del dottor Baldissera sopra un cadavere, in pessimo stato di conservazione, di un lucchese.
2) Note necroscopiche relative a due epilettici.
Contenuto
Si conservano in ordine alfabetico gli appunti di 7 casi clinici, non datati e non identificabili, seguiti privatamente da Andrea Verga:1) Una donna, sposa di Francesco Lucca, nata l’11 marzo 1874: appunti di storia clinica.
2) Un cocchiere, età non avanzata: anamnesi.
3) Un uomo, 40 anni, coniugato: appunti di storia clinica.
4) Un uomo, facchino di Milano: appunti di storia clinica.
5) Un uomo genovese, 72 anni: appunti di storia clinica. Ipocondria senile.
6) “Conte Zen”: storia clinica.
7) Un conte entrato nello stabilimento Dufour, s.d. Titolo sulla camicia “Localizzazione della memoria”.
Inoltre, si conservano appunti necroscopici riguardanti diversi individui non identificati:
1) Necroscopia del dottor Baldissera sopra un cadavere, in pessimo stato di conservazione, di un lucchese.
2) Note necroscopiche relative a due epilettici.