Appunti e considerazioni di Verga sul suicidio e sui suoi legami con l’alienazione mentale. Articoli di giornale relativi al suicidio di Tommaso Aloysio Juvara e al caso di una falsa suicida di Vincennes. Appunti di Verga su alcuni casi di suicidio, tra cui quelli del marito e della figlia della baronessa Elena Gablenz (1874 e 1889), dei giovani Giuseppe Milanetti (1869), Arturo Scanferla (1872), Rodolfo Mandelli (1873) e Spreafico (1871), di un “bell’uomo” proveniente da Parigi (1869). Tabella statistica dei suicidi avvenuti a Milano negli anni 1887-1894 inviata a Verga dall’Ufficio medico del Comune (20 maggio 1894); elenchi dei tentati suicidi verificatisi nel Comparto deliranti maschi dell’Ospedale Maggiore negli anni 1867-1869 e 1871; prospetto della mortalità nel Pio Albergo Trivulzio di Milano e nell’Ospedale Maggiore negli anni 1868-1870, con note sull’incidenza dei suicidi.