Perizia di Verga sulla condizione mentale del conte Giovanni Maria Serbelloni Sfondrati.
“Articoli del codice austriaco relativi alle malattie mentali tratto dal Manuale completo di medicina legale di Briand e Brosson, con note dei dottori Piccaroli e Novati”.
Appunti “Sull’interdizione e l’isolamento, commentario medico-legale di Renaudin” e sulla “Reclusione illegale de’ pazzi in case private” (1848).
“Questioni legali sui pazzi”, appunti di Verga sui seguenti temi: “Se una vendita fatta regolarmente da un uomo stato colpito da apoplessia un mese prima sia valida o no”; se i delitti siano “perpetrati con piena coscienza di sé e con libertà perfetta d’azione”; l’impugnabilità dei testamenti; l’influenza ereditaria; sulla memoria nei pazzi. Appunti di Verga sui crani di alcune figure storiche di assassini e criminali (1).
Sono presenti inoltre i primi tre numeri del periodico «Cronaca del Regio Manicomio giudiziario dell’Ambrogiana (Montelupo Fiorentino)» (luglio-dicembre 1893), che riportano il parere medico-legale del dott. Vittorio Codeluppi “Sullo stato di mente di Giuseppe S. imputato di omicidio volontario” (nn. 1-3); inoltre il contributo “Note sul tatuaggio nel manicomio giudiziario dell’Ambrogina” (n. 2) e “Studi clinici e antropologici” (nn. 2-3).
Note
1. Alcuni appunti si trovano su ritagli di lettere.