Vai all’inventario
1) Novara, 20 dicembre 1895: Esprime profondo cordoglio per la morte di Andrea Verga e ringrazia per le notizie fornite riguardo le onoranze rese al defunto. Ringrazia tutta la famiglia Verga: i nipoti di Andrea, di cui conosce “il dottore”, e Adele Verga. Informa poi che farà inviare in giornata la damigiana di vino, che ritiene migliore dell’annata precedente. Afferma poi che i vini italiani faranno presto concorrenza ai migliori vini stranieri, in particolare quelli francesi. Descrive il suo lavoro di vignaiolo e di produttore di vino.
Contenuto
Una lettera di Giovanni Battista Finazzi a “Chiarissimo Signor Commendatore”:1) Novara, 20 dicembre 1895: Esprime profondo cordoglio per la morte di Andrea Verga e ringrazia per le notizie fornite riguardo le onoranze rese al defunto. Ringrazia tutta la famiglia Verga: i nipoti di Andrea, di cui conosce “il dottore”, e Adele Verga. Informa poi che farà inviare in giornata la damigiana di vino, che ritiene migliore dell’annata precedente. Afferma poi che i vini italiani faranno presto concorrenza ai migliori vini stranieri, in particolare quelli francesi. Descrive il suo lavoro di vignaiolo e di produttore di vino.