/ 1
Contenuto
Una lettera del vescovo di Pavia Luigi Tosi (1763-1845):1) [s.l.], 25 novembre [s.a.]: Raccomanda il giovane studente milanese del primo anno di medicina, Filippo Legnani, che è rimasto assente dalle lezioni dal giorno 10 perché si trova a Milano ad accudire lo zio paterno malato, il quale lo mantiene negli studi. Lo zio fa enormi sforzi per mantenere il giovane nipote orfano di entrambi i genitori, passandogli un assegno mensile di 45 lire milanesi. Lui stesso lo ha aiutato, trovandogli una buona abitazione al massimo dell'economia. Il caso gli è stato a sua volta segnalato da un barnabita penitenziere della Metropolitana e suo "prezioso" amico. Chiede quindi di perdonare l'assenza allo studente.