Vai all’inventario
1) [s.l.], [1835]: si dice dispiaciuto di non averlo incontrato né a Pavia, né a Venezia, né a Vicenza durante il breve viaggio in Italia effettuato alla fine dell'estate. Vuole essere il primo a comunicargli che il 16 febbraio l'Accademia delle scienze lo ha nominato membro corrispondente straniero al posto di Callisou. Rivela che la Sezione di medicina e chirurgia aveva presentato anche altri candidati: Callemand di Montpellier, Walther di Monaco, Dieffenbach di Berlino e Mott di New York. Gli comunica infine che è in procinto di lasciare l'ospedale della Charité per prendere il posto di professore di chirurgia all'Hotel Dieu di Parigi, rimasto vacante per la morte di Dupuytren.
Contenuto
Una lettera del medico francese Philibert-Joseph Roux (1780-1854):1) [s.l.], [1835]: si dice dispiaciuto di non averlo incontrato né a Pavia, né a Venezia, né a Vicenza durante il breve viaggio in Italia effettuato alla fine dell'estate. Vuole essere il primo a comunicargli che il 16 febbraio l'Accademia delle scienze lo ha nominato membro corrispondente straniero al posto di Callisou. Rivela che la Sezione di medicina e chirurgia aveva presentato anche altri candidati: Callemand di Montpellier, Walther di Monaco, Dieffenbach di Berlino e Mott di New York. Gli comunica infine che è in procinto di lasciare l'ospedale della Charité per prendere il posto di professore di chirurgia all'Hotel Dieu di Parigi, rimasto vacante per la morte di Dupuytren.