Vai all’inventario
1) Ferrara, 5 agosto 1845: Avvisa di aver ricevuto tramite il professor Alessandrini le opere che gli ha inviato, delle quali conosceva solo quanto era stato pubblicato negli “Annali” di Calderini, nel giornale dell’Istituto [lombardo] e negli atti dei congressi. Lo ringrazia e si dice dispiaciuto di non avere ancora potuto avere la sua lettera a Bufalini relativa agli esperimenti sul sistema nervoso, commentando: “siamo in Italia, ma qui pei libri italiani è talvolta come si fosse agli Antipodi”. Come avrà visto dal “Bollettino” di Bologna, sta tentando anche lui piccoli esperimenti, sui quali gli invierà due articoletti. Vorrebbe occuparsi ancora di “antagonismo del midollo nelle rane” per vedere a quali altri animali si estenda. Dice che [Geminiano] Grimelli lo ha già verificato nei conigli. Lo esorta a non dimenticare l’Accademia e avvisa che leggerà venerdì una relazione sulla controversia in corso in merito al funzionamento del cuore e alla dottrina di Harvey.
2) Ferrara, 1° giugno 1840: Accusa ricevuta della sua opera sui vasi linfatici dei rettili e lo ringrazia, sperando di fare altri studi in merito.
Contenuto
2 lettere del medico Lionello Poletti:1) Ferrara, 5 agosto 1845: Avvisa di aver ricevuto tramite il professor Alessandrini le opere che gli ha inviato, delle quali conosceva solo quanto era stato pubblicato negli “Annali” di Calderini, nel giornale dell’Istituto [lombardo] e negli atti dei congressi. Lo ringrazia e si dice dispiaciuto di non avere ancora potuto avere la sua lettera a Bufalini relativa agli esperimenti sul sistema nervoso, commentando: “siamo in Italia, ma qui pei libri italiani è talvolta come si fosse agli Antipodi”. Come avrà visto dal “Bollettino” di Bologna, sta tentando anche lui piccoli esperimenti, sui quali gli invierà due articoletti. Vorrebbe occuparsi ancora di “antagonismo del midollo nelle rane” per vedere a quali altri animali si estenda. Dice che [Geminiano] Grimelli lo ha già verificato nei conigli. Lo esorta a non dimenticare l’Accademia e avvisa che leggerà venerdì una relazione sulla controversia in corso in merito al funzionamento del cuore e alla dottrina di Harvey.
2) Ferrara, 1° giugno 1840: Accusa ricevuta della sua opera sui vasi linfatici dei rettili e lo ringrazia, sperando di fare altri studi in merito.