Gorgone Giovanni

Vai all’inventario

Contenuto

2 lettere di Giovanni Gorgone (1801 – 1868):
1) Palermo, 30 luglio 1842: Comunica di avergli dedicato il suo ultimo lavoro sulla natura dei denti umani. Invierà per posta l’opera e al “primo comodo di mare” invierà per la via di Genova anche altre copie unite al suo “Corso di anatomia descrittiva”, di cui aveva gli aveva già inviato i primi due volumi appena pubblicati senza ricevere risposta, forse a causa delle “tristi vicende sanitarie del 1837”.
2) Palermo, 26 dicembre 1842: Solo oggi ha potuto inviare per la via di Genova i quattro volumi del “Corso di anatomia” e 6 copie della “memoria sulla natura dei denti umani”. Di quest’ultima opera gli aveva inviato sei mesi fa una copia unita a lettera con la posta affinché potesse arrivargli più velocemente, ma non ha ricevuto risposta alcuna. Chiede un parere sui propri lavori.
Scrive di aver letto nel giornale francese “L’Experience” del 6 ottobre 1842 una nota dell’anatomico inglese all’Accademia delle scienze di Parigi, nella quale si sostiene la stessa sua idea, formulata però prima, sul tessuto arcolare. Lamenta in questo senso la difficoltà per gli abitanti dell’isola di comunicazione con il mondo scientifico e di strumenti di aggiornamento. Prega quindi Panizza di un riscontro.

Note

1) Memoria sulla natura dei denti umani. Tavole incise in rame. Poligrafia Empedocle, Palermo, 1842.

Estremi cronologici

1842

Collocazione fascicolo

b. 06, fasc. 110
back to top