Sampietro Vincenzo

Vai all’inventario

Contenuto

4 lettere di Vincenzo Sampietro:
1) Di casa, 13 maggio 1854: Chiede a Verga un consulto per la figlia di Giuseppe Tonegliaro affittuario del podere di Abbiateguazzone di proprietà dell’Ospedale Maggiore (eredità Biumi).
2) [s.l.], 14 marzo 1857: Raccomanda a Verga il signor Carlo Lualdi di Busto Arsizio, consumato dal mal di stomaco. Avverte che il paziente è molto apprensivo e fragile.
3) Di casa, 1 luglio 1866: Raccomanda a Verga il caso della moglie del suo barbiere, affetta da mania di persecuzione.
4) Di casa, 20 luglio 1868: Scrive a Verga che lo scultore Giovanni Emanueli desidera essere raccomandato presso il signor Loria per l’edificazione del monumento in memoria della sua defunta moglie.

Note

2) Sul retro note di Verga relativa alla patologia: si tratta di una “gastralgia” che dura da più anni.
4) Giovanni Emanueli o Emanuelli (1816 1894), scultore figlio d’arte (https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni/(([w]+))/Emanueli).

Estremi cronologici

1854-1868

Collocazione fascicolo

b. 05, fasc. 063
back to top