Pellanda Paolo

Vai all’inventario

Contenuto

4 lettere del medico Paolo Pellanda:
1) Golino (Canton Ticino), 29 dicembre 1881: Scrive di aver ricevuto attraverso i parenti di Cannobio i ditirambi di Verga, che sono stati letti e assai goduti insieme a tutti gli scritti della sua dotta penna e si scusa di non aver ringraziato tempestivamente; i componimenti ricevuti sono “Davide Lazzaretti”, “Le agitazioni dei pazzi in relazione colle perturbazioni magnetiche”. Dopo una serie di osservazioni dotte sulla poetica di Verga, chiude la lettera augurando un felice anno nuovo.
2) Golino (Canton Ticino), 29 dicembre 1885: Invia a Verga l’augurio per una felice anno nuovo esprimendo il suo affetto e la sua stima. Ricorda il sostegno e l’aiuto ricevuti da Verga e da Panizza nelle sue ricerche anatomiche nel 1839.
3) Golino (Canton Ticino), 18 settembre 1886: Si duole per non essere riuscito ad incontrare Verga. Ricambia in ritardo l’affettuoso saluto inviatogli attraverso la signora Pugnetti. Scrive poi in merito alla malattia di uno dei suoi figli – 35 anni sposato – che gli impedì di recarsi a Cannobio. Descrive la malattia e le cure adottate.
4) Golino (Canton Ticino), 15 ottobre 1886: Esprime la sua preoccupazione per il “sinistro” che occorse a Verga nel Manicomio di Siena,

Estremi cronologici

1881-1886

Collocazione fascicolo

b. 04, fasc. 113
back to top