Vai all’inventario
1) Genova, 28 agosto 1850: Annuncia a Verga la prossima visita del professor Ippolito D’Aste, “uno dei migliori tragici viventi”, che verrà a Milano da Verga per un consutlo sulla salute del suo unico figlio.
2) Genova, 24 ottobre 1857: Presenta a Verga il dottor Galligo di Firenze, suo amico bisognoso di raccomandazione.
3) [Genova], 3 marzo [s.a.]: Sottopone a Verga alcuni quesiti statistici sull’organizzazione e il funzionamento dell’Ospedale Maggiore: la media annuale dei malati curati presso il nosocomio milanese, quanti e quali mansioni svolgono i sanitari, quanti medici addetti a ciascun malato, le medie giornaliere di pazienti che un medico visita, il numero dei farmacisti addetti alla farmacia dell’ospedale, a quanto ammonta in media la spesa per la farmacia ospedaliera, se esiste la figura dell’Ispettore sanitario. Allega una sua fotografia con la speranza di averne un cambio una di Verga.
4) [s.l.], [s.d.]: Informa Verga di aver ricevuto la sua lettera con allegata relazione. Invia l’amico e scrittore cav. Regaldi.
Contenuto
4 lettere del medico Giovanni Battista Massone:1) Genova, 28 agosto 1850: Annuncia a Verga la prossima visita del professor Ippolito D’Aste, “uno dei migliori tragici viventi”, che verrà a Milano da Verga per un consutlo sulla salute del suo unico figlio.
2) Genova, 24 ottobre 1857: Presenta a Verga il dottor Galligo di Firenze, suo amico bisognoso di raccomandazione.
3) [Genova], 3 marzo [s.a.]: Sottopone a Verga alcuni quesiti statistici sull’organizzazione e il funzionamento dell’Ospedale Maggiore: la media annuale dei malati curati presso il nosocomio milanese, quanti e quali mansioni svolgono i sanitari, quanti medici addetti a ciascun malato, le medie giornaliere di pazienti che un medico visita, il numero dei farmacisti addetti alla farmacia dell’ospedale, a quanto ammonta in media la spesa per la farmacia ospedaliera, se esiste la figura dell’Ispettore sanitario. Allega una sua fotografia con la speranza di averne un cambio una di Verga.
4) [s.l.], [s.d.]: Informa Verga di aver ricevuto la sua lettera con allegata relazione. Invia l’amico e scrittore cav. Regaldi.