Lussana Pietro

Vai all’inventario

Contenuto

5 lettere del medico Pietro Lussana:
1) Gandino (Bergamo), 19 maggio 1870: Fornisce informazioni sul decorso della malattia di Angelo Bertocchi, che dopo la visita di Verga è stato condotto dal prof. Quaglino. Descrive la diagnosi formulata dal professore e le cure somministrate al paziente.
2) Gandino (Bergamo), 29 maggio 1870: Informa Verga che Bertocchi è disposto ad adottare la cura delle acque del Pollini, pur continuando le iniezioni ipodermiche di stricnina. Le sue condizioni sono stabili verso il miglioramento. Chiede a Verga dove poter trovare le bottiglie di Pollini, prima fornite dal dottor Gasparini. Scrive a Verga che il latore della presente lettera è un paziente bisognoso di consulto.
3) Gandino (Bergamo), 29 maggio 1870: Presenta a Verga il paziente Giuseppe Caccia di Gandino, veterinario e maniscalco, fornendone l’anamnesi.
4) Gandino (Bergamo), 21 novembre 1870: Informa Verga che l’avvocato Bertocchi ha eseguito la cura idroterapica e contemporaneamente gli è stato somministrato il nitrato d’argento. Le cure hanno avuto un effetto positivo liberandolo dai “dolori folgoranti”. Si è però manifestato un altro sintomo doloroso. Chiede a Verga consiglio in merito alla cura da adottare.
5) Gandino (Bergamo), 5 febbraio 1871: Chiede a Verga un consiglio sul paziente Bertocchi, che versa in uno stato di grande agitazione e lamenta i sintomi della sifilide, sui quali Lussana si dichiara molto dubbioso.

Note

3) In calce diagnosi clinica di Verga riguardante il paziente Giuseppe Caccia.

Estremi cronologici

1870-1871

Collocazione fascicolo

b. 03, fasc. 127
back to top