De Capitani d’Arzago Giovanni Batttista

Vai all’inventario

Contenuto

6 lettere del letterato Giovanni Battista De Capitani d’Arzago (1816 – 1895):
1) Di casa [Milano], 18 marzo 1842: Fa riferimento al proprio lavoro di critica letteraria. Promette a Verga una visita per discutere della “rivista frenologica”.
2) Di casa [Milano], 30 aprile [1842 – 1847]: Annuncia la prossima visita di Luigia Miller, affetta da nanismo, la quale si recherà da lui per una visita.
3) Dall’officio [Milano], 24 marzo 1849: Informa Verga sulle cattive condizioni di salute di Ferrario, il quale necessita di essere visitato. Invia i saluti ai signori Contini.
4) Milano, 7 settembre 1858: Informa Verga su una possibile nomina di Achille Mauri a rappresentante dell’Istituto Lombardo nella controversia relativa alla proprietà letteraria. Riferisce a Verga alcune “piacevoli storielle”. Invia i saluti da parte di Biffi, Rossi, Gherardini.
5) Milano, 19 agosto 1885: Descrive a Verga la gita fatta a Varese e al Monte Sacro, dove De Capitani ha conosciuto il curato Luigi Bellasio. In chiusura invia i saluti a Verga anche per conto del dottor Casati, del prevosto Prestinoni, del signor Gariboldi, del proprio nipote Alberto e della moglie.
6) Arzago d’Adda (Bergamo), 6 settembre 1886: Informa Verga sul colloquio che ha avuto a Treviglio con il Sindaco Cameroni in merito ai doni librari fatti dallo stesso Verga alla Biblioteca patria.

Note

2) La data è ricavata dall’indirizzo di Verga presso l’Ospizio di San Celso.

Estremi cronologici

1842-1886

Consistenza

6 carte

Collocazione fascicolo

b. 02, fasc. 090
back to top