Morandi Felicita

Vai all’inventario

Contenuto

Sei lettere della scrittrice ed educatrice Felicita Morandi (1827-1906), a Biffi:

1) Milano, 19.07.1890: Felicita Morandi ringrazia Biffi per il volume che le ha inviato, riproponendosi di leggerlo ultimati gli impegni per gli esami e le accademie scolastiche. Si augura di poter fare visita alle case di campagna di Biffi.
Carta intestata: ISPETTRICE GOVERNATIVA DEGLI EDUCATORI FEMMINILI DELL’ALTA ITALIA / MILANO

2) Milano, 05.07.1893: Felicita Morandi ringrazia Biffi per l’ospitalità concessa a lei e ad Erminia [Prugg] nella casa di Milano in corso di Porta Nuova n. 26.

3) Monza, 19.12.1893: Felicita Morandi declina l’invito di Biffi a trascorrere insieme le festività natalizie a Rancate, promettendo di rimediare con una visita in primavera in compagnia di Erminia Prugg. Invia alcuni libri da destinare alle migliori allieve della scuola patrocinata da Biffi e un pacchettino per Giovannina [Tamburini], alla quale manda saluti estesi ad Antonietta.

4) Monza, 27.04.1894: Felicita Morandi chiede a Biffi un consiglio o una proposta a nome di un suo amico.

5) Milano, 11.05.1894: Felicita Morandi ringrazia Biffi per averle prestato l’appartamento di Milano, che le tornerà comodo per visitare l’Esposizione. Invia saluti estesi a Giovannina [Tamburini] e ad Antonietta.

6) Milano, 22.05.1894: Felicita Morandi ringrazia Biffi per la sua generosità, che l’ha indotta a trattenersi più di quanto progettato nell’appartamento di Milano insieme ad Erminia Prugg. Invia saluti estesi a Giovannina [Tamburini e ad Antonietta.

E’ inoltre presente un componimento poetico in onore di Serafino Biffi

Estremi cronologici

1890 luglio 19-1894 maggio 22

Collocazione fascicolo

b. 2, fasc. 25
back to top