Un post in occasione della Giornata internazionale delle donne: dall’archivio dello psichiatra e psicologo Giulio Cesare Ferrari, il disegno satirico di un paziente, probabilmente destinato a una rappresentazione...
“Chi sono e dove si trovano?” – Post su Facebook
Un post per chiedervi di aiutarci a contestualizzare questa fotografia conservata nell’archivio di Giulio Cesare Ferrari. Qualcuno riconosce i soggetti o il grande dipinto alle loro...
“Tornare visibili gli uni con gli altri (1918)” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Giulio Cesare Ferrari: una cartolina del 1918 della pedagogista Paola Lombroso in cui si legge “Speriamo che la guerra finisca quest’anno bene, e di tornare visibili gli uni con gli altri”. Parole che ben si adattano all’attuale emergenza...
“Materiali sperimentali sulla percezione visiva” – Post su Facebook
Un post dall’archivio di Cesare Musatti: i materiali sperimentali da lui utilizzati per le ricerche sulla percezione...
“Il marito della cantante Peralta, il «canarino del Messico»” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Andrea Verga: il resoconto clinico del ricovero di Eugenio Castera, marito della cantante Ángela Peralta, detta “il canarino del...
“La psicologia sperimentale e il centenario di Lazzaro Spallanzani” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Giulio Cesare Ferrari: l’intitolazione a Lazzaro Spallanzani dei laboratori di psicologia sperimentale del Manicomio San Lazzaro di Reggio Emilia e la pubblicazione del volume per il centenario della sua morte...