Home>Progetti>
I protagonisti della storia delle scienze della mente in Lombardia

I protagonisti della storia delle scienze della mente in Lombardia

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
A
Ornella Andreani Dentici
Ornella Andreani Dentici
Giuseppe Antonini (junior)
Giuseppe Antonini (junior)
Giuseppe Antonini (senior)
Giuseppe Antonini (senior)
B
Matilde Bassani Finzi
Matilde Bassani Finzi
Gaetano Benedetti
Gaetano Benedetti
Gaspare Bergonzoli
Gaspare Bergonzoli
Riccardo Bozzi
Riccardo Bozzi
Silvio Brambilla
Silvio Brambilla
C
Giovanni Capsoni
Emilio Chiocchetti
Emilio Chiocchetti
D
Angelo De Vincenti
Angelo De Vincenti
E
Augusto Ermentini
Augusto Ermentini
L
Amelia Maria Lanzi Doniselli
Amelia Maria Lanzi Doniselli
Saverio Luccarelli
Saverio Luccarelli
Filippo Lussana
Filippo Lussana
M
Mauro Mancia
Mauro Mancia
Elda Mazzocchi Scarzella
Elda Mazzocchi Scarzella
Mauro Morra
Mauro Morra
Giuseppe Mosconi
Giuseppe Mosconi
N
Virginio Nava
Virginio Nava
Berta Neumann
Berta Neumann
O
Secondo (Dino) Origlia
Secondo (Dino) Origlia
Ottiero Ottieri
Ottiero Ottieri
P
Mario Panizza
Mario Panizza
Marialisa (Billa) Pedroni Zanuso
Marialisa (Billa) Pedroni Zanuso
Carlo Pieraccini
Carlo Pieraccini
Giuseppina Pizzigoni
Giuseppina Pizzigoni
R
Rodolfo Reichmann
Rodolfo Reichmann
S
Achille Sacchi
Achille Sacchi
T
Mario Tiengo
Mario Tiengo
V
Dina Vallino
Dina Vallino
Piero Varenna
Piero Varenna
Maria Venturini
Maria Venturini
Z
Giovanni Carlo Zapparoli
Giovanni Carlo Zapparoli
Giorgio Zunini
Giorgio Zunini
logo

Il Centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana individua, raccoglie e pubblica on-line gli archivi storici degli scienziati della mente (psicologi, psichiatri, neurologi, ecc.) attivi in Italia nell’Otto e nel Novecento. Ha sede presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca e conserva i propri archivi presso il Polo di Archivio storico (PAST) di ateneo.

Contatti
Aspi - Archivio storico della psicologia italiana
  • Università degli studi di Milano-Bicocca
 – Ed. U6, P.zza dell’Ateneo Nuovo, 1 – 20126 Milano

  • +39 02 6448 6280

  • aspi@unimib.it

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le attività del centro Aspi.
Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella Privacy Policy.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.2024 | Aspi - Archivio storico della psicologia italiana, Università degli studi di Milano-Bicocca