Home>Ricerca avanzata

Ricerca avanzata

1 / 638
12756 risultati
Kanizsa pittore
Kanizsa pittore
Percorso
Benussi e la psicologia: "la più giovane scienza dello studio di Padova"
Benussi e la psicologia: "la più giovane scienza dello studio di Padova"
Percorso
Benussi e i sintomi respiratori della menzogna: alle origini del "lie detector"
Benussi e i sintomi respiratori della menzogna: alle origini del "lie detector"
Percorso
Il risalto... cos'è? (Il risalto fenomenico secondo Benussi)
Il risalto... cos'è? (Il risalto fenomenico secondo Benussi)
Percorso
Benussi e il confronto spazio-temporale
Benussi e il confronto spazio-temporale
Percorso
La "Rivista di psicologia" nelle carte del fondatore Giulio Cesare Ferrari
La "Rivista di psicologia" nelle carte del fondatore Giulio Cesare Ferrari
Percorso
Kanizsa e il movimento gamma polarizzato
Kanizsa e il movimento gamma polarizzato
Percorso
Massarotti: un pugliese a Milano nel primo dopoguerra
Massarotti: un pugliese a Milano nel primo dopoguerra
Percorso
Musatti: a proposito di suggestione
Musatti: a proposito di suggestione
Percorso
Weiss psichiatra a Trieste
Weiss psichiatra a Trieste
Percorso
Ferrari all'Esposizione di Parigi
Ferrari all'Esposizione di Parigi
Percorso
Ferrari e i "cavalli pensanti" di Elberfeld
Ferrari e i "cavalli pensanti" di Elberfeld
Percorso
Memoriale dal Brasile: lo "Smemorato di Collegno" scrive a padre Gemelli
Memoriale dal Brasile: lo "Smemorato di Collegno" scrive a padre Gemelli
Percorso
Musatti contro Montanelli: il diritto d'impazzire
Musatti contro Montanelli: il diritto d'impazzire
Percorso
Musatti: un socialista in Unione Sovietica
Musatti: un socialista in Unione Sovietica
Percorso
Musatti, la Doxa e il referendum del 1946
Musatti, la Doxa e il referendum del 1946
Percorso
L'archivio di Roberto Assagioli
Censimento
I volti di Vittorio Benussi
I volti di Vittorio Benussi
Galleria
Luoghi di Benussi a Graz
Luoghi di Benussi a Graz
Galleria
L'archivio storico dell'Istituto neurologico Carlo Besta e le carte del suo fondatore
Censimento
1 / 638
12756 risultati
Filtri
12756 items
Archivi online
Approfondimenti
Itinerari
Altri contenuti
logo

Il Centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana individua, raccoglie e pubblica on-line gli archivi storici degli scienziati della mente (psicologi, psichiatri, neurologi, ecc.) attivi in Italia nell’Otto e nel Novecento. Ha sede presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca e conserva i propri archivi presso il Polo di Archivio storico (PAST) di ateneo.

Contatti
Aspi - Archivio storico della psicologia italiana
  • Università degli studi di Milano-Bicocca
 – Ed. U6, P.zza dell’Ateneo Nuovo, 1 – 20126 Milano

  • +39 02 6448 6280

  • aspi@unimib.it

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le attività del centro Aspi.
Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella Privacy Policy.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.2024 | Aspi - Archivio storico della psicologia italiana, Università degli studi di Milano-Bicocca