Mercoledì 5 novembre 2025, ore 9.00 – 13.00, presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Edificio U6-Agorà, 2° piano, piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 – Milano) si terrà la giornata di studi “Di mano in mano. Esplorazioni, percorsi e valorizzazione dei fondi personali”. La giornata di studi, organizzata dalla Biblioteca di Ateneo dell’Università di Milano-Bicocca e […]
Fotografia e scienze della mente
Annunciamo con piacere l'uscita del primo volume della Collana "Mente e storia" del Centro Aspi:
Fotografia e scienze della mente tra storia, rappresentazione e terapia, a cura di Daniela Scala, Prefazione di Mauro Antonelli, Aracne editrice, 2018.
Il volume, illustrato, è dedicato ai rapporti tra scienze della mente e fotografia, due ambiti apparentemente distanti ma in realtà molto più prossimi di quanto si possa immaginare. Tra Otto e Novecento neurologi, psichiatri e psicologi introducono la nuova tecnica di registrazione delle immagini nei manicomi, nelle cliniche e nei laboratori. Da Charcot a Lombroso, dalla contestazione al neuroimaging, la fotografia diviene uno strumento fondamentale per la ricerca, la sperimentazione e la cura, ma anche per la documentazione scientifica e la denuncia sociale.