Mercoledì 5 novembre 2025, ore 9.00 – 13.00, presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Edificio U6-Agorà, 2° piano, piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 – Milano) si terrà la giornata di studi “Di mano in mano. Esplorazioni, percorsi e valorizzazione dei fondi personali”. La giornata di studi, organizzata dalla Biblioteca di Ateneo dell’Università di Milano-Bicocca e […]
Mostra “Medici in guerra. Testimonianze del primo conflitto mondiale dagli archivi storici della Bicocca”
Martedì 14 marzo 2023, alle ore 15.00, presso la sede centrale della Biblioteca dell’Università di Milano-Bicocca (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà l’inaugurazione della mostra “Medici in guerra. Testimonianze del primo conflitto mondiale dagli archivi storici della Bicocca”.
In occasione del Venticinquesimo anniversario della nascita dell’Università di Milano-Bicocca (1998-2023), il Polo di Archivio Storico (PAST) della Biblioteca di ateneo e il Centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana mettono in mostra fotografie, oggetti e documenti conservati nei propri archivi.
Si tratta di materiali appartenuti a medici, neurologi, psichiatri e psicologi italiani che parteciparono in gioventù al primo conflitto mondiale, alcuni ancora studenti in medicina, altri appena laureati, altri ancora già avviati alla professione. Una tragica esperienza che influenzò le loro vite, lasciando un segno anche nei loro percorsi professionali.
I curatori, Barbara Bracco (docente di Storia contemporanea all’Università di Milano-Bicocca) e Dario De Santis (storico della scienza presso il Centro Aspi) ne parlano con Carlo Stiaccini (docente di Storia contemporanea all’Università di Genova).
La mostra sarà visitabile fino al 12 maggio 2023, negli orari di apertura della Biblioteca.
L’ingresso è libero e aperto a tutti.