
È on-line la scheda relativa al reparto “Neurodeliri” dell’Ospedale Maggiore di Niguarda (Milano).
Questa sezione è dedicata alle news, per rimanere sempre aggiornati sui nuovi contenuti che pubblichiamo e sugli eventi culturali che organizziamo.
È on-line la scheda relativa al reparto “Neurodeliri” dell’Ospedale Maggiore di Niguarda (Milano).
Sono on-line le biografie dei neuropsichiatri Saverio Luccarelli e Piero Varenna.
Sono on-line la biografia e la scheda relativa al fondo archivistico e librario di Mario Tiengo, pioniere della fisiopatologia e terapia del dolore.
Sono on-line le biografie degli psichiatri e psicologi Augusto Ermentini e Dino Origlia, dalle quali si può accedere anche alla descrizione dei rispettivi archivi.
Sono on-line le schede relative ai quattro manicomi privati di Milano attivi tra Otto e Novecento: l'Ospizio Colombo (poi Casa di salute Varenna), l'Ospizio Dufour, la Senavretta (poi Stabilimento sanitario Rossi, poi Villa Turro) e Villa Antonini (poi Stabilimento sanitario Biffi).
Sono on-line le biografie degli psichiatri militari Moissey (Michele) Kobylinski e Placido Consiglio.
Sono on-line le biografie del neurofisiologo e psicoanalista Mauro Mancia e dello scrittore Ottiero Ottieri.
Sono on-line le biografie del neuropsichiatra lombardo Angelo De Vincenti e del filosofo trentino Emilio Chiocchetti.
Sono interamente consultabili on-line – previo login (registrazione gratuita) al portale – le carte del neurologo Ermenegildo (Gildo) Gastaldi, docente di Clinica delle malattie nervose e mentali all’Università di Modena e poi direttore della medesima clinica all’Università di Milano. Dopo aver effettuato il login, accedi alla pagina degli Archivi on-line e consulta le carte.
Sono ora interamente consultabili on-line – previo login (registrazione gratuita) al portale – le carte del filosofo Eugenio Rignano, fondatore della rivista Scientia, che negli anni Venti del Novecento tenne un corso libero di Psicologia all’Università degli studi di Milano. Dopo aver effettuato il login, accedi alla pagina degli Archivi on-line e consulta le Carte […]
È ora interamente consultabile on-line – previo login (registrazione gratuita) al portale – l’archivio del fisiologo e psicologo Casimiro Doniselli, direttore dell’Istituto civico di psicologia sperimentale di Milano dal 1912 al 1951. Dopo aver effettuato il login, accedi alla pagina degli Archivi on-line e consulta l’archivio Casimiro Doniselli.
Sono interamente consultabili on-line – previo login (registrazione gratuita) al portale – quattro nuovi archivi, riordinati, inventariati e digitalizzati grazie al progetto "L'archivio aperto", finanziato da Regione Lombardia. Si tratta degli archivi degli psichiatri Serafino Biffi (Abbazia San Benedetto di Seregno) e Andrea Verga (Civiche Raccolte storiche di Milano), dello psicologo comparato Tito Vignoli (Museo […]
Sono on-line i risultati del progetto “Le scienze della mente a Milano e nel Milanese“, realizzato dal centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana grazie a un finanziamento di Regione Lombardia. Dalla pagina dedicata è possibile accedere a un percorso storico generale e a percorsi particolari, alle biografie dei protagonisti, alle schede dei luoghi […]
Sono on-line le biografie dei neuropsichiatri Virginio Porta e Giuseppe Carlo Riquier.
Sono on-line la biografia e la scheda di censimento dell’archivio dello psicoanalista Enzo Morpurgo.
Sono on-line le schede relative al Laboratorio di psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e all’Istituto civico di pedagogia e psicologia sperimentale di Milano.
Sono on-line le schede relative al Centro di pronto intervento per malattie nervose e mentali “Riccardo Bozzi”, al Centro di psicologia clinica e al Servizio di igiene e profilassi mentale di Milano, con le informazioni riguardanti i loro archivi.
Sono on-line le schede relative all’Ospedale “Corberi” di Limbiate e all’Ospedale psichiatrico di settore “Ugo Cerletti” di Parabiago, con le informazioni riguardanti i loro archivi.
Sono on-line le schede relative al Manicomio della Senavra e all’Ospedale psichiatrico “Paolo Pini” di Milano, con le descrizioni dei rispettivi archivi.
Sono on-line la biografia e la scheda di censimento dell’archivio dello psichiatra Serafino Biffi.
Si avvisano gli utenti che, a causa del restyling complessivo del portale, le immagini degli archivi on-line sono in corso di aggiornamento e potrebbero non essere visibili per qualche giorno. Ci scusiamo per il disagio.
È on-line la biografia dello psicoanalista Elvio Fachinelli.
È on-line la galleria fotografica “I volti di Carlo Lorenzo Cazzullo“.
Sono on-line la biografia e la scheda di censimento dell’archivio dello psichiatra Alberto Madeddu.
È on-line la biografia dello psichiatra Cesare Castiglioni.
Sono on-line la biografia e la scheda di censimento dell’archivio della psicoanalista Luciana Nissim Momigliano.
Sono on-line la biografia e la scheda di censimento dell’archivio della psicoanalista infantile Claudia Artoni Schlesinger.
Sono on-line la biografia e la scheda di censimento delle carte del neuropsichiatria Ernesto Lugaro.
Sono on-line la biografia e la scheda di censimento dell’archivio dello psicologo Luigi Meschieri.
Sono on-line la biografia e la scheda di censimento dell’archivio dello psichiatra Luigi Lugiato.