Home>Progetti>
Unità di ricerca del progetto Tecnologie digitali per la valorizzazione dei fondi inediti dei protagonisti della storia della psicologia italiana

Unità di ricerca del progetto Tecnologie digitali per la valorizzazione dei fondi inediti dei protagonisti della storia della psicologia italiana

Unità 1 (capofila) | Università degli studi di Milano-Bicocca

Responsabile: Mauro Antonelli
Assegnisti: Christian Carletti, Dario De Santis, Verena Zudini
Archivista: Paola Bianchi

L’Unità di ricerca dell’Università di Milano-Bicocca, attraverso il suo centro interdipartimentale Aspi, si occupa dei seguenti interventi all’interno del progetto Firb:

1. Riordino, inventariazione e valorizzazione del fondo di Cesare Musatti. Il fondo Musatti comprende il fondo librario, conservato presso la Biblioteca di Ateneo, e l’archivio vero e proprio, conservato presso il centro Aspi.

2. Riordino, inventariazione e valorizzazione del fondo di Giulio Cesare Ferrari. Il fondo Ferrari comprende il fondo librario, conservato presso la Biblioteca di Ateneo, e l’archivio vero e proprio, conservato presso il centro Aspi.

3. Riordino, inventariazione e valorizzazione del fondo di Vito Massarotti. Il fondo Massarotti comprende una parte di materiale a stampa e l’archivio vero e proprio, conservato presso il centro Aspi.

4. Riordino, inventariazione virtuale e valorizzazione dell’archivio di Ugo Pizzoli. L’archivio Pizzoli è conservato presso gli eredi a Medicina (Bologna).

5. Censimento degli archivi di interesse psicologico a livello nazionale. In particolare si cerca di individuare gli archivi personali dei protagonisti della psicologia italiana e gli archivi dei laboratori di psicologia dell’800 e ‘900.

6. Gestione dei database centralizzati. Le descrizioni archivistiche, le immagini digitalizzate e i risultati delle ricerche delle varie unità vengono salvati in database su server gestiti dall’Unità Cilea.

7. Redazione del portale “Archivi storici della psicologia italiana”. L’Unità di Milano-Bicocca, in collaborazione con il CILEA, gestisce il portale “Archivi storici della psicologia italiana”.

8. Coordinamento dell’attività svolte presso i Dipartimenti di psicologia delle Università di Palermo e di Torino.

 

Dipartimento di psicologia dell’Università degli studi di Palermo

Responsabile: Giovanni Sprini (?), Silvana Miceli

Borsista: Vincenzo Catania

Il gruppo di ricerca dell’Università degli studi di Palermo si occupa dei seguenti interventi all’interno del progetto Firb:
1. Riordino, inventariazione, e valorizzazione del fondo di Gabriele Buccola. Il fondo Buccola, conservato presso la Biblioteca Comunale di Palermo, comprende la biblioteca personale dello psicologo e il suo archivio.
2. Censimento e mappatura degli archivi del Sud Italia.

 

Dipartimento di psicologia dell’Università degli studi di Torino

Responsabile: Giovanni Briante

Archivista: Marina Brondino

Il gruppo di ricerca dell’Università degli studi di Torino si occupa dei seguenti interventi all’interno del progetto Firb:
1. Riordino, inventariazione, e valorizzazione del fondo di Federico Kiesow. Il fondo Kiesow è conservato presso la Biblioteca omonima del Dipartimento di psicologia dell’Università di Torino e comprende la biblioteca personale dello psicologo, il suo archivio e una raccolta di strumenti scientifici.

Unità 2 | Università degli studi di Trieste

Responsabile: Tiziano Agostini
Borsisti: Grazia Caporusso, Giovanna Pavanello

Il gruppo di ricerca dell’Università degli studi di Trieste si occupa dei seguenti interventi all’interno del progetto Firb:
1. Riordino, inventariazione, e valorizzazione dell’archivio di Gaetano Kanizsa. Il Fondo Kanizsa è stato lasciato in custodia dagli eredi Kanizsa al prof. Riccardo Luccio, ed è conservato presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Trieste.

2. Riordino, inventariazione, e valorizzazione dell’archivio di Edoardo Weiss. Un piccolo nucleo di documenti si trova a Trieste, mentre la parte più consistente si trova depositata presso la Library of Congress di Washington, con la quale si è avviata una collaborazione.

3. Recupero, riordino e inventariazione sommaria dell’archivio di Paolo Bozzi, conservato presso gli eredi a Bolzano.

4. Censimento degli archivi italiani del Nordovest. In particolare si cerca di individuare gli archivi personali dei protagonisti della psicologia italiana e gli archivi dei laboratori di psicologia dell’800 e ‘900 concentrati nel Nord-ovest in collaborazione con le due sottounità.

Unità 3 | CILEA – Consorzio interuniversitario lombardo per l’elaborazione automatica

Responsabile: Emilia Groppo

Referente: Claudio Cortese

Il gruppo di ricerca del Cilea si occupa dei seguenti interventi all’interno del progetto Firb:

1. Sviluppo e gestione del Content Management System. Il CMS, oltre a realizzare la fase di publishing, supporterà la collaborazione delle unità di lavoro tramite servizi di cooperazione (mailing list, forum, news) e opportune strategie di gestione degli accessi.

2. Personalizzazione e gestione delle basi dati. I database contengono le informazioni archivistiche, le immagini digitalizzate e i metadati gestionali amministrativi fruibili con il sistema Codex[ml] (http://codex.cilea.it/).

3. Analisi, sviluppo e gestione di un’applicazione per la creazione del Semantic web.

4. Personalizzazione e sviluppo di un’interfaccia web per la consultazione del motore di ricerca semantico.

Unità 4 | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Responsabile: Alessandro Antonietti

Borsisti: Chiara Incorpora e Ilaria Montanari

L’Unità di ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano si occupa dei seguenti interventi all’interno del progetto Firb:

1. Inventariazione e valorizzazione delle carte di Agostino Gemelli all’interno dell’Archivio dell’Università Cattolica. Le carte sono conservate e in parte coincidono con l’archivio stesso dell’Università, fondata e diretta in qualità di rettore dallo stesso Gemelli: l’unità di ricerca sta quindi individuando e inventariando le carte di argomento scientifico-psicologico attribuibili a Gemelli presenti nel più vasto fondo universitario.

Unità 5 | Università degli studi di Firenze

Responsabile: Maria Pia Viggiano

Borsisti: Lorenzo Bartalesi, Elisabetta Cicciola, Marica Setaro

Il gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Firenze si occupa dei seguenti interventi all’interno del progetto Firb:
1. Catalogazione del fondo librario di Francesco De Sarlo. Il fondo è conservato presso la Biblioteca del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Firenze.

2. Riordino, inventariazione e valorizzazione delle carte di Umberto Neyroz, conservate presso gli eredi a Bologna.

3. Prima ricognizione del fondo di Alberto Marzi. Il fondo, attualmente conservato presso la famiglia Marzi, comprende l’archivio, la corrispondenza scientifica personale e il materiale redazionale relativo alla “Rivista di Psicologia”.

4. Inventariazione della corrispondenza scientifica tra Giovanni Gentile e gli psicologi italiani. La corrispondenza è conservata presso la Fondazione Giovanni Gentile a Roma.

5. Censimento degli archivi di interesse psicologico del Centro Italia.