
Un post dall’archivio di Arnaldo Pieraccini: la lettera in cui Emilio Cecchi lo prega di recuperare i manoscritti di Dino Campana, ricoverato nel manicomio di Castel Pulci.
Questa sezione è dedicata alle news, per rimanere sempre aggiornati sui nuovi contenuti che pubblichiamo e sugli eventi culturali che organizziamo.
Un post dall’archivio di Arnaldo Pieraccini: la lettera in cui Emilio Cecchi lo prega di recuperare i manoscritti di Dino Campana, ricoverato nel manicomio di Castel Pulci.
Il nostro post dall’archivio di Andrea Verga: il caso clinico di Ernesto Cavallini, detto il “Paganini del clarinetto”.
Il nostro post dall’archivio di Giulio Cesare Ferrari. L’esperimento di istruzione dei cavalli condotto a Elberfeld tra la fine dell’800 e i primi del ‘900.
Un post dall’archivio di Cesare Musatti: lo scontro con Montanelli sul film “La fossa dei serpenti”.
Un post tratto dall’archivio di Alfredo Coppola, che conserva le carte da gioco “anticomuniste” del 1951.
Un post dall’archivio di Vittorio Benussi, il precursore della “macchina della verità”.
Un nuovo post dall’archivio di Giulio Cesare Ferrari dedicato alla figura di Clifford Beers, fondatore del movimento per l’igiene mentale.
Un nuovo post dall’archivio di Berta Neumann. Una fotografia suggestiva dall’Ospedale psichiatrico di Sibiu in Transilvania.
Ecco un nuovo post tratto dall’archivio di Vito Massarotti. Una conferenza sugli “Aspetti dell’anima femminile”.
Un nuovo post dall’archivio di Giuseppe Antonini. Una statistica degli “Atti violenti commessi da alienati in libertà” a Milano nel 1911.
Il nostro post su Facebook dall’archivio di Alfredo Coppola. La cartolina farmaceutica “Il mattino ha l’oro in bocca”.
Il nostro post su Facebook dall’archivio di Andrea Verga. Una mappa del colera del primo Ottocento.
In questo periodo di chiusura forzata a causa del COVID-19 potete seguirci su Facebook e Twitter: https://www.facebook.com/aspi.unimib/ @aspi_unimib Ecco cosa scriveva Andrea Verga sulle pestilenze nel 1862.