Home>Gallerie>
Figure per il "Trattato di psicoanalisi"

Figure per il "Trattato di psicoanalisi"

Sei disegni originali tracciati a penna e raccolti nel Trattato di psicoanalisi di Cesare Musatti (1949). Alcuni di questi disegni risalgono a un'epoca anteriore al Trattato: compaiono infatti nelle Lezioni di psicologia sperimentale dell'anno accademico 1934-35, ne La dottrina psicoanalitica degli istinti (Padova, 1935), di cui il Trattato costituisce la rielaborazione, e nel lavoro La funzione del sogno e la ricostruzione del processo di formazione della scena onirica, contenuto in Saggi di psicoanalisi in onore di Sigmund Freud (Roma, 1936).

Schema di formazione di una folla
1
Schema di una casa riprodotta da un nevrotico
2
Raffigurazione della differenza tra durata soggettiva delle scene oniriche e tempo obiettivo impiegato dal sogno
3
Rappresentazione grafica del libero decorso ideativo che si svolge in base ai puri nessi associativi
4
Illustrazione della rete di relazione tra gli elementi del pensiero latente del sogno
5
Rappresentaziona grafica dei rapporti fra le varie istanze psichiche, tratta da Freud
6
Archivi
*Archivio Musatti